x

x

Nono Barlillà
Nono Barlillà

In Serie D si sono conclusi i play-off e si è quindi definita la lista dei club che hanno diritto ad essere inseriti nella lista per eventuali ripescaggi in Serie C.
Tra le varie finali disputate molte hanno visto coinvolti degli ex biancorossi che in qualche caso hanno gioito mentre in altre si sono disperati.

Girone A


Nel girone A il Vado è per il secondo anno consecutivo la formazione vincitrice dei playoff. I rossoblù hanno espugnato il campo del favorito Chisola, che aveva chiuso al secondo posto il campionato. Questa partita ha visto affrontarsi due ex biancorossi: Paolo Valagussa (100 presenze e 13 reti a Monza) nelle fila del Vado e Giuseppe Ponsat (26 presenze 2 reti nel 2017/18) nel Chisola; Entrambi hanno avuto una chance per segnare nella finale: Ponsat, dopo 8 minuti, è entrato in area ma poi non è riuscito a centrare la porta da buona posizione mentre, ad inizio ripresa, Valagussa ha cercato in spaccata ad intervenire su un cross dalla destra mancando per pochissimo il tocco in rete. Grande delusone per Ponsat, autore di un’ottima annata, che con sedici centri ha concluso la stagione in quarta posizione nella classifica dei marcatori. Stagione molto positiva anche per Valagussa che ha trovato un buon feeling col gol realizzando 7 reti nella regular season.

Valagussa
Valagussa ai tempi del Monza

Girone B

Nel Girone B si è chiusa con un po’ di amaro in bocca la stagione della Varesina, uscita sconfitta nella trasferta di Desenzano  con i padroni di casa guidati dall’ex biancorosso Matteo Contini (25 presenze nel 2001/02) che hanno brindato grazie alla rete dell’attaccante ex Serie A, Alberto Paloschi. La Varesina era stata schierata con il consueto 4-2-3-1 con a centrocampo Luca Guidetti (83 presenze a Monza) con la fascia di capitano al braccio vista la squalifica di Marco Gasparri ex biancorosso (38 presene nel Monza) e bomber della squadra. 

Girone C

Nel Girone C il Campodarsego ha compiuto un’impresa disputando una partita stratosferica al Mercante di Bassano battendo i favoriti padroni di casa per 3-0 vincendo così, per il secondo anno di fila, il Play-off. Tra le fila del Bassano grande delusione per due ex Monza come il tecnico Alessandro Pontarollo (29 partite con la casacca del Monza dal 2004 al 2006) e l’attaccante Luca Forte (una presenza nel 2018)  che, nonostante il vantaggio di giocare tra le mura amiche, non sono riusciti a replicare la partita giocata in semifinale che aveva portato i giallorossi ad espugnare il campo del Treviso, anche grazie ad una rete dello stesso Luca Forte.

Pontarollo
Alessandro Pontarollo

 

Girone D

Il Girone D ha visto il Ravenna vincere i play-off dopo una finale molto combattuta disputata al Benelli con i padroni di casa hanno trionfato 2-1 dopo i tempi supplementari contro il Corticella.
Tra i vincitori troviamo anche l’ex Monza Umberto Nappello (17 presenze a Monza 2011/12)  autore in stagione di sei reti di cui 4 dal dischetto.

Girone I

Concludiamo col Girone I dove è stato il Siracusa a far festa al termine di una partita combattuta giocata contro la Reggina, ora denominata La Fenice Amaranto Reggio Calabria, col punteggio di 2-1. Una vittoria in rimonta per i siciliani, arrivata grazie ai gol dei due centravanti, Maggio nel primo tempo e Sarao allo scadere dell’incontro. Tra gli aretusi festa anche per l’ex Monza Pietro Arcidiacono (4 reti in 31 presenze nel campionato 2007/08) che in questa stagione, da sostituto, ha realizzato 4 reti. Delusione per Antonino Barillà (30 presenze e 3 reti dal 2020 al 2022) che è stato il grande trascinatore della squadra diventando anche il miglior marcatore con i suoi 10 centri. Ecco il messaggio che il capitano della Reggina Nino Barillà che ha scritto nella sua storia Instagram: ”Abbiamo lottato, gioito e pianto e quando pensavamo di non farcela allora ci siamo uniti ancora di più, aggiungendo quel qualcosa in più che nel calcio come nella vita fa la differenza: essere uomini. Vi voglio bene ragazzi”.

Ecco la graduatoria definitiva per i ripescaggi in Serie C costituita in base ai coefficienti delle squadre che hanno vinto le finali dei playoff. 
1) Siracusa 2,38
2) Ravenna 2,06
3) L'Aquila 2
4) Nardò 1,91
5) Grosseto 1,85
6) Desenzano 1,81
7) Romana 1,79
8) Vado 1,71
9) Campodarsego 1,50

Come vedere Monza una città da serie A ogni lunedì 

Monza una città da serie A”, la trasmissione prodotta da Monza-News e condotta dal nostro direttore Stefano Peduzzi, tornerà come ogni settimana lunedì prossimo. La trasmissione andrà in diretta dalle ore 21 sul canale 110 in Lombardia sul digitale terrestre, in tutta Italia e in tutta Europa su Sky sul canale 890 e in streaming ovunque sui canali di Facebook di Monza-News, sul nostro canale Youtube, su Instagram, su Twitch e sui canali Linkedin del nostro direttore. A breve sarà comunicato l'elenco degli ospiti in studio.  

Come commentare i temi di Monza una città da serie A 

Ma come commentare i temi trattati durante la trasmissione di “Monza una città da serie A”? E' molto semplice: basta collegarsi alla pagina Facebook di Monza-News o sul canale Youtube del nostro giornale e scrivere la propria opinione durante la trasmissione prodotta dal nostro sito e condotta dal nostro direttore Stefano Peduzzi. Non è possibile, almeno per il momento, commentare la diretta su Instagram. Per ospitare la trasmissione nel proprio locale o nella propria azienda è necessario mandare una mail a: [email protected] 
 

www.monza-news.it, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano. Autorizzazione n. 693/21092005 Direttore responsabile: Stefano Peduzzi. Salvo accordi scritti o contratti di cessione di copyright, la collaborazione a questo sito è da considerarsi del tutto gratuita e non retribuita. Privacy - Cookie

Powered by Slyvi