x

x

Alla scoperta del sentiero tra Zizzanorre e Prebone 

Il percorso si snoda tra i comuni di Cassago Brianza, Barzanò e Monticello, attraversando il verde della Brianza lecchese e i campi coltivati del Parco della Valletta. Il punto di partenza è Cassago, in località Zizzanorre, situata in una suggestiva valle agricola. Qui si trova un pannello informativo del Parco Agricolo della Valletta che racconta la storia della località. Il nome Zizzanorre deriva da Suzanore, denominazione con cui è registrata già nel 1162.

La dimora storica più rilevante è Villa Lurani Pedroli, un fabbricato a forma di “U” che veniva utilizzato come residenza padronale. La villa si articola attorno a una corte, su cui si affacciano tutti gli edifici — un tempo luoghi di servizio comune. Seguono il portico, anticamente usato per il ricovero dei prodotti agricoli, della legna e degli attrezzi, e infine le vecchie abitazioni della cascina, con cucina al piano terra e camere al piano superiore.

Superato il pannello didattico, si segue il sentiero che costeggia le abitazioni: ci si trova lungo l’antica strada medievale che univa Zizzanorre a Oriano. Al termine della discesa si incontra un bivio, dove bisogna svoltare a sinistra. Dopo un breve tratto circondato da sei alberi, il paesaggio si apre mostrando campi coltivati su entrambi i lati.

A questo punto si passa per Barzanò, in località Torricella: costeggiando la proprietà dell’azienda agricola San Giuseppe, si possono ammirare i cavalli allevati nell’omonima cascina, nuovi protagonisti di questa passeggiata tra natura e tradizione.

Il percorso si conclude a Monticello Brianza, in località Prebone. Per arrivarci, basta mantenere la sinistra al successivo bivio e proseguire lungo la strada sterrata, dopo aver percorso l’ultimo tratto erboso.

Che siate in cerca di un momento di relax nel verde o di un’esperienza educativa da vivere con i più piccoli, il sentiero tra Zizzanorre e Prebone offre un perfetto equilibrio tra natura, storia e semplicità. In un’epoca in cui è sempre più difficile staccare la spina, queste brevi escursioni ci ricordano il valore della lentezza, della curiosità e del contatto con il paesaggio che ci circonda.

Brianza, ancora una volta, sa come stupire. E a volte, basta una camminata di mezz’ora per sentirsi in vacanza. Italo Meroni 

Lunedì torna Monza una città da serie A

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.