x

x

GS

La Lombardia resta un territorio chiave per la grande distribuzione e i format innovativi. Nel Bergamasco arriva una nuova realtà che punta su convenienza continua, brand del distributore e servizi digitali integrati per semplificare la spesa di tutti i giorni. Dopo Milano, un secondo supermercato apre le porte ai clienti lombardi con l’obiettivo di rafforzare la presenza in una delle regioni più dinamiche del Paese.

Recentemente è stato infatti inaugurato a Dalmine, in via Natale Betelli 55, il nuovo supermercato Tuttigiorni, l’11esimo in Italia e il secondo in Lombardia, parte del progetto everyday low price di Crai.


Un format che punta su prezzo basso e marca del distributore

Il negozio si sviluppa su 610 metri quadrati e offre un assortimento ampio di prodotti a marchio del distributore, tra cui Crai, Piaceri Italiani, La Rosa dei Gusti e Cuore dell’Isola.

supermercato

Accanto alla convenienza, restano centrali i reparti specializzati:
gastronomia, panetteria, macelleria, enoteca, vegetal corner e sushi.

Un mix pensato per coniugare tradizione, servizi moderni e crescente attenzione al cibo pronto e salutare.


Omnicanalità: online, ritiro in negozio e concorsi dedicati

Come in tutti i punti vendita della catena, anche quello bergamasco integra e-commerce e servizio Click & Collect, per consentire ai clienti di ordinare online e ritirare in negozio.

Per celebrare l’apertura, Tuttigiorni mette inoltre in palio buoni spesa per 55 euro da utilizzare sia in store che sulla piattaforma digitale.
Attivo anche il concorso “Indovina di quanto abbiamo abbassato i prezzi” con 7.350 euro in voucher in palio.


“Sviluppo e consolidamento in una regione strategica”

Soddisfazione da parte dell’azienda, con il commento di Roberto Comolli, direttore generale di Food 5.0:

“Questa nuova apertura conferma il successo del format e rappresenta un tassello importante nel percorso di sviluppo e consolidamento di Tuttigiorni, che sta registrando risultati significativi anche in Lombardia, una regione riconosciuta per la sua dinamicità e la costante propensione all’innovazione”.