x

x

Il maltempo a Monza e Brianza ha causato strade allagate, sottopassi chiusi e forti rallentamenti su arterie principali come l’A4, la Milano-Meda e viale delle Industrie. A Sesto San Giovanni è stata interdetta l’entrata autostradale, mentre numerosi automobilisti sono rimasti bloccati nei veicoli invasi dall’acqua.

Situazione complicata anche a Cesano Maderno, dove via Nazionale dei Giovi, via Friuli e il sottopasso di via De Medici sono stati chiusi al traffico. A Meda è esondato il torrente Tarò, allagando il centro cittadino e lasciando intere zone senza corrente elettrica. Disagi anche a Seveso, con l’esondazione del Certesa e l’acqua che ha raggiunto cantine e box privati.

Fiumi sotto controllo e treni sospesi in Brianza

Non solo le strade: cresce la preoccupazione per i livelli del Lambro e del Seveso, già oltre le soglie di guardia in diversi comuni. A Brugherio il sindaco ha confermato il monitoraggio costante, mentre a Varedo e Giussano numerose vie sono finite sott’acqua.

I problemi si estendono anche al trasporto ferroviario: sospesa la linea Saronno-Seregno dopo il blocco di un convoglio a Cesano Maderno e interrotta la Milano-Asso tra Seveso e Mariano Comense. Ritardi si registrano anche sulle tratte S4 e S9, aggravati dallo sciopero nazionale in corso.

Secondo gli esperti di 3BMeteo, nelle prossime ore sono attesi altri temporali, con il rischio di nubifragi e raffiche di vento fino a 60 km/h. La Protezione civile invita la cittadinanza alla massima prudenza, evitando sottopassi e zone soggette ad allagamenti.

Maltempo