x

x

Alla Scuola Paolo Borsa prende forma un programma di rinnovamento degli spazi esterni che coniuga bellezza e funzionalità. Il progetto include attività formative sul paesaggismo, giardinaggio e tecnologie verdi, coinvolgendo attivamente gli studenti in esperienze pratiche con soluzioni nature-based, orticoltura e illuminazione vegetale.

Una parete da 40 metri quadri per imparare all’aperto

Il fulcro dell’iniziativa è la “lavagna verde”, un pannello verticale di 40 m² diviso in orto didattico e sezione ornamentale. Pensato come aula all’aperto, permette agli studenti di apprendere nozioni di agronomia e verde tecnologico, sperimentando anche sistemi di irrigazione intelligenti e sostenibili.

Studenti protagonisti: dal progetto alla manutenzione

Gli alunni del percorso di Operatore Agricolo hanno contribuito in prima persona alla realizzazione del pannello, affiancando progettisti e tecnici in ogni fase: dalla progettazione all’esecuzione fino alla manutenzione.

Dall’orto alla cucina: la sinergia tra i corsi