x

x

Anche gli studenti della ristorazione beneficiano dell’orto verticale, utilizzandone le coltivazioni nelle preparazioni culinarie. Un esempio concreto di sostenibilità e filiera corta, che unisce saperi agricoli e gastronomici sotto il segno dell’innovazione.

Fondazione Camerani e Pintaldi: 300mila euro per il futuro

Grazie alla donazione triennale della Fondazione Camerani e Pintaldi, pari a 300.000 euro, la scuola ha potuto avviare numerosi interventi a beneficio dei suoi quattro indirizzi: agricolo, informatico, bar e cucina. Un investimento sulla formazione e sul futuro dei giovani.

Open Day e nuove specializzazioni in arrivo

Il pannello verrà presentato al pubblico il 23 maggio, durante l’Open Day dalle 16:30 alle 18:30. Per l’anno scolastico 2025/2026, il percorso agricolo si arricchirà con una specializzazione in allestimento floreale con fiori recisi, realizzata in collaborazione con professionisti del settore.

Scuola Paolo Borsa - Monza
Foto Comune di Monza

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Monza News.it dove viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.