Dolomiti Bellunesi: da eroe della promozione all'esonero...
La storia dell'ex Monza sollevato dall'incarico dopo un risultato storico

Crollo Dolomiti Bellunesi, esonerato mister Zanini: ha un trascorso al Monza
Cambio in panchina alla Dolomiti Bellunesi: la pesante sconfitta per 4-0 rimediata a Vercelli è costata il posto all'allenatore Nicola Zanini, che è stato sollevato dall'incarico.
L'esonero, sebbene giunga dopo una caduta rovinosa, sembra pagare caro più i rapporti mai sbocciati con diversi nuovi giocatori che un avvio di Serie C non semplice (la squadra era comunque sopra la zona playout con 7 punti). La società, inoltre, punta a togliere alibi alla squadra, scesa in campo con un atteggiamento "davvero deludente a livello di spirito e voglia".
Zanini lascia la squadra dopo averle regalato traguardi straordinari: il secondo posto in Serie D 2023-2024 e, soprattutto, la storica promozione in Serie C nella scorsa primavera. Risultati che, come recita il comunicato ufficiale del club, "resteranno scolpiti nella memoria e nella storia del club".
L'ex centrocampista del Monza, talento precoce alla Juventus
Nato a Vicenza 51 anni fa, Nicola Zanini vanta una carriera da calciatore lunga 20 anni e costellata di maglie importanti, tra cui quelle della Juventus (dove esordì in Serie A a soli 16 anni e 321 giorni) e della Sampdoria.
Ma nel suo lungo girovagare, tra Serie A, B e C, c'è anche il Monza. Zanini approdò in Brianza nel gennaio del 2001, collezionando 17 presenze e 4 reti.
Centrocampista di piede, la sua carriera, iniziata come un potenziale "futuro Baggio" nella Juventus (che lo prelevò a 16 anni per l'iper valutazione di due miliardi di lire), lo ha visto vestire, tra le altre, le maglie di Mantova, Verona, Atalanta, Pescara e Vicenza, prima di chiudere tra i dilettanti e avviare quella da allenatore.