x

x

Foto YouTube
Foto YouTube

Nel Duomo di Monza è stato installato un totem per i pagamenti elettronici, diventando una delle prime basiliche italiane a introdurre questo sistema.

a


Sulla navata di destra, i fedeli trovano ora una colonnina touchscreen dove scegliere tra tre voci: candele, offerte e progetti, con importi da 1 a 50 euro.
Accanto, il pos contactless per appoggiare bancomat o carte e completare la donazione in pochi secondi.

Una scelta innovativa per agevolare chi vuole contribuire anche senza contanti.

Il progetto nazionale Cento totem in cento chiese

L’iniziativa rientra nel progetto “Cento totem in cento chiese”, promosso da Banco BPM con alcune diocesi e approvato dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI).
L’obiettivo è installare 100 totem entro il 2025 nelle chiese italiane più frequentate da fedeli e visitatori, introducendo pagamenti digitali sicuri e veloci anche nei luoghi di culto.

«Vogliamo portare l’innovazione dei pagamenti digitali nei luoghi di culto, sostenendo le attività sociali delle parrocchie», spiegano da Banco BPM.

Il sistema funziona con un pannello touchscreen multilingua (italiano, inglese, tedesco) e non richiede registrazioni o dati personali, garantendo sicurezza e riservatezza.

Altri totem già in Vaticano e ad Assisi

I primi dispositivi sono stati installati nella Basilica di Sant'Ambrogio a Milano, nelle Basiliche di Assisi e all’infopoint del Vaticano, prima di arrivare anche a Monza.
Secondo don Claudio Francesconi, economo della CEI, il progetto «nasce per individuare strumenti digitali di raccolta fondi adatti alle parrocchie italiane, grandi e piccole, garantendo trasparenza e tracciabilità delle donazioni».