x

x

Bologna e De Silvestri: accoglienza e punti in classifica

A Bologna, Lorenzo De Silvestri è diventato il vero welcome manager della squadra. Non è un titolo ufficiale, ma un ruolo che svolge con naturalezza: accompagna i nuovi compagni a conoscere la città, li guida a scoprire la vita fuori dal campo, li fa sentire subito parte di un ambiente familiare. Un gesto di ospitalità che, con il tempo, si traduce anche in punti sul terreno di gioco.

Gli ultimi due anni lo dimostrano: il gruppo rossoblù ha costruito coesione e risultati anche grazie a un collante umano come il suo capitano. In un calcio dove spesso si sottovalutano le dinamiche fuori dal campo, il valore di un leader che sa unire sport e quotidianità diventa fondamentale.


Monza e turismo: il valore aggiunto per i nuovi giocatori

Un esempio simile potrebbe diventare realtà anche a Monza, città che non è soltanto sinonimo di calcio, ma anche di cultura e attrattive turistiche. Parchi, monumenti, la Villa Reale e l’autodromo: tanti luoghi capaci di raccontare la città ai nuovi arrivati, aiutandoli a sentirsi subito parte di un contesto vivo e accogliente.

Un welcome manager in biancorosso, proprio come accade a Bologna, potrebbe rivelarsi decisivo per rafforzare il legame tra squadra e territorio. Non solo accoglienza, ma un vero ponte tra sport e comunità, tra campo e tifosi. Un investimento umano che, alla lunga, porta risultati dentro e fuori lo stadio.