Vincenzo Iacopino: i 5 momenti che lo hanno segnato
Dall’esordio con la Sampdoria fino al ruolo da SLO del Monza, ecco i 5 passaggi chiave nella carriera di Vincenzo Iacopino, tra campo e scrivania

3. Il legame con il Monza: gol e leadership (2004-2012)
Nel 2004 arriva al Monza, in Serie C1. Qui trova la sua vera dimensione. Con oltre 150 presenze in biancorosso e 40 gol, Iacopino diventa il simbolo del club, amato dai tifosi per la sua eleganza in campo e il carattere fuori. Il suo gol nel playoff contro la Pro Patria resta scolpito nella memoria dei tifosi brianzoli.
4. Da bandiera a dirigente: diventa team manager del Monza
Dopo il ritiro, Iacopino non lascia il calcio: assume il ruolo di team manager del Monza, rimanendo vicino allo spogliatoio e ai giocatori. La sua figura discreta ma carismatica è fondamentale nel gestire i rapporti interni, specialmente durante gli anni della risalita verso la Serie A.
5. Il ruolo di SLO del Monza e l’addio al club
Negli ultimi anni, è stato SLO (Supporter Liaison Officer), figura chiave nei rapporti tra società e tifoseria. Ha saputo interpretare questo ruolo con umanità e ascolto, incarnando lo spirito del Monza anche fuori dal campo. Il suo recente addio segna la fine di un ciclo, ma il suo legame con la città e i tifosi resta fortissimo.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.