x

x

L’estate volge al termine, e con essa si accompagna un lento ritorno alla routine quotidiana. Le giornate cominciano ad accorciarsi, l’aria si fa più frizzante e le vacanze diventano un dolce ricordo. È il momento in cui molti tirano le somme delle spese sostenute, si domandano come saranno quei conti in più sul portafogli e riflettono sui progetti futuri.

La stagione estiva porta con sé emozioni e desideri, ma anche tensioni economiche che spesso emergono solo a posteriori. Nei prossimi paragrafi, scopriremo come alcuni settori chiave hanno contribuito a rendere questa estate particolarmente cara, complicando i bilanci di molte famiglie.

<div style="page-break-after: always;"></div> 


Rincari alimentari e impatto sul bilancio

L’estate 2025 ha segnato un vero e proprio caro prezzi alimentari per le famiglie italiane. Sebbene l’inflazione generale si sia mantenuta attorno all’1,7% a luglio, il carrello della spesa ha registrato aumenti ben più significativi. I beni alimentari non lavorati sono saliti di circa +5,1%, mentre quelli lavorati hanno subito un rincaro del +2,8%.

Per una famiglia tipo con due figli, i consumi di cibo e bevande analcoliche hanno comportato una spesa extra compresa tra 300 e 375 euro all’anno. Una vera stangata che ha eroso il potere d’acquisto, costringendo molti a rivedere le proprie abitudini alimentari.

Caro vacanze: viaggi, pacchetti e trasporti

Ma non è stato solo il cibo a pesare: l’estate 2025 è stata anche una stagione del caro vacanze. I voli nazionali hanno visto rincari del +35,9% rispetto all’anno precedente. I pacchetti vacanza nazionali hanno registrato incrementi superiori al +16%, mentre villaggi turistici e campeggi sono aumentati del +15,7%.

Secondo stime recenti, per affrontare spese legate a cibo, bevande, viaggi e altre necessità essenziali, una famiglia tipo ha sostenuto un aggravio fino a 606 euro annui. Questi dati confermano come l’estate abbia pesato non poco sui bilanci familiari.


Le ultime su Monza e sulla Brianza in diretta

**Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it https://www.facebook.com/monzanews2
MonzaNews è la voce della Lombardia: una piattaforma multicanale che amplifica il tuo brand, raggiungendo oltre 300.000 persone in pochi giorni. Con soluzioni pubblicitarie su misura, garantiamo visibilità, credibilità e impatto per la tua attività.
Scopri come crescere con noi: scrivici a [email protected]!