Elezioni amministrative a Desio, ecco chi è il nuovo sindaco
Affluenza al 47,11%, battuti Villa, Piumatti e Alberti

Carlo Moscatelli, già candidato sindaco nel 2005, è una figura di spicco nella comunità desiana, noto per il suo ruolo di presidente della cooperativa Pro Desio. La sua candidatura è stata sostenuta da una coalizione di centrosinistra composta dal Partito democratico, Italia Viva e il Polo Civico, che riunisce le liste Desio Viva, Desio Libera e Insieme per Desio. Moscatelli ha costruito la sua campagna su un programma che punta al recupero del decoro urbano e al rafforzamento della sicurezza, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze dei cittadini e superare le criticità dell’amministrazione uscente. La sua visione ha convinto gli elettori, portandolo a guidare il Comune per i prossimi anni.
Gli sfidanti: una competizione a quattro
La corsa alla poltrona di sindaco ha visto Moscatelli confrontarsi con tre avversari. Andrea Villa, ex vicesindaco e assessore alla sicurezza, rappresentava il centrodestra, sostenuto da Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e due liste civiche, Indipendenza! e Villa sindaco Desio ideale. Iaia Piumatti, tra le fondatrici della Sinistra per Desio, ha portato avanti una campagna radicata nell’attivismo, nota per il suo impegno contro il progetto Pedemontana insieme al comitato cittadino. Il candidato più giovane, Alessio Alberti, 36 anni, ha guidato una coalizione formata dalla lista civica Desio Popolare, da lui fondata nel 2021, e da Azione-Partito Repubblicano, proponendo un approccio innovativo per la città.
L’affluenza e il contesto del voto

Le elezioni si sono concluse alle 15:00 del 26 maggio, con un’affluenza del 47,11%, corrispondente a circa 15.620 votanti sui 33.153 aventi diritto. Il dato, leggermente inferiore rispetto al 49,92% del primo turno del 2021, riflette comunque un interesse significativo per il futuro amministrativo di Desio. Lo scrutinio, iniziato subito dopo la chiusura dei seggi, ha permesso di proclamare il vincitore in poche ore, evitando la necessità di un ballottaggio e dando alla città un nuovo sindaco pronto a entrare in azione.
Un nuovo capitolo per Desio
L’elezione di Carlo Moscatelli apre una nuova fase per Desio, con aspettative elevate per un’amministrazione che promette di affrontare le sfide urbane con decisione. La coalizione di centrosinistra, forte del consenso ottenuto, avrà il compito di tradurre le promesse elettorali in azioni concrete, mentre la comunità desiana guarda al futuro con la speranza di un cambiamento positivo. La vittoria di Moscatelli è il risultato di un dialogo con i cittadini che ora attendono i primi passi del nuovo governo locale.