Ufficiale: un cambiamento radicale per una zona di Monza, i dettagli
Approvato il piano attuativo per via Bramante da Urbino: nuovi spazi verdi, servizi e abitazioni sostenibili per il futuro di Monza.
Un passo avanti importante per la rigenerazione urbana di Monza: il Comune di Monza ha approvato il piano attuativo per l’area di via Bramante da Urbino, un progetto che punta a trasformare una zona oggi dismessa in un nuovo quartiere sostenibile. L’intervento, come riportato sul sito ufficiale del Comune di Monza, prevede la creazione di nuovi spazi verdi, percorsi ciclopedonali, servizi di quartiere e abitazioni ad alta efficienza energetica.
Monza, approvato il piano attuativo per l’area di via Bramante da Urbino
Secondo le prime informazioni, il piano risponde agli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’amministrazione, che intende ridurre il consumo di suolo e migliorare la qualità della vita nei quartieri periferici, restituendo aree oggi abbandonate alla cittadinanza.
Rigenerazione urbana a Monza: nuovi spazi, verde e servizi per la città
La rigenerazione urbana di Monza continua a ritmo sostenuto, con progetti che puntano a riqualificare intere aree dismesse, favorendo un modello di sviluppo più inclusivo e rispettoso dell’ambiente. L’area di via Bramante da Urbino rappresenta un tassello fondamentale di questa strategia: si prevede la nascita di una nuova zona residenziale integrata da aree pubbliche, servizi sociali e spazi verdi fruibili da tutti.
Il progetto, in linea con il Piano di Governo del Territorio (PGT), porterà benefici anche in termini di mobilità sostenibile e vivibilità complessiva. Un intervento che guarda al futuro, proprio come altri cantieri urbani già avviati in città. Per un approfondimento sulle trasformazioni urbanistiche in corso, leggi anche questo articolo su Monza-News, dedicato alle nuove opere e ai progetti di sviluppo cittadino.
Parole chiave: Monza rigenerazione urbana Bramante sostenibilità



