Ex Monza: la rinascita di Urbanski: ecco cos'è successo al centrocampista!
L'ex biancorosso è stato decisivo con la sua Nazionale

La recente pausa per le Nazionali ha riservato una piacevole sorpresa, permettendo a un ex Monza di tornare a brillare dopo un periodo in ombra. Stiamo parlando di Kacper Urbanski, che con la Polonia Under 21 è stato il grande protagonista degli ultimi impegni validi per le qualificazioni al Campionato Europeo Under 21 del 2027, che si terrà in Serbia e Albania.
Il giovane centrocampista polacco, ceduto dal Bologna al Legia Varsavia in estate, ha lasciato il segno in modo decisivo. Nel match vinto per 2-0 contro il Montenegro, Urbanski ha fornito l'assist per il primo gol, contribuendo in modo cruciale alla vittoria. Non contento, si è ripetuto nella netta affermazione esterna contro la Svezia, dove la Polonia U21 si è imposta con un impressionante 6-0. Urbanski ha messo la sua firma sul tabellino, trovando la rete al terzo minuto di recupero della prima frazione di gioco.
Dall'Italia al Ritorno in Patria
Il talento di Urbanski, sebbene innegabile, ha avuto un percorso travagliato in Italia. Arrivato nel 2021 con grandi aspettative, l'ex Monza ha mostrato un "piede educato" e ottime doti tecniche, ma il suo fisico esile ha faticato a imporsi nella fisicità del campionato italiano.
La sua carriera sembrava destinata a svoltare con l'arrivo di Thiago Motta a Bologna, sotto la cui guida aveva trovato spazio, ma la situazione è cambiata drasticamente con l'arrivo di Vincenzo Italiano. Chiuso da una forte concorrenza e bisognoso di minutaggio, a gennaio 2025 il club felsineo aveva optato per un prestito al Monza.
L'Esperienza Sfortunata in Brianza
L'avventura in Brianza si è rivelata sfortunata. In una squadra già in piena crisi, Urbanski non è riuscito a emergere, collezionando solo 8 presenze complessive. Inizialmente, aveva avuto un'opportunità, giocando sei partite consecutive (cinque da titolare) come centrale in una mediana a due. Tuttavia, le sue prestazioni sono state al di sotto delle aspettative: è apparso debole in fase difensiva e troppo prevedibile in fase di impostazione, non riuscendo a incidere.
Il suo impatto modesto, unito al cambio in panchina con l'arrivo di Alessandro Nesta, lo ha portato presto a perdere il posto. L'esperienza al Monza, conclusa con sole otto presenze, ha segnato un netto passo indietro nella sua carriera.
Oggi, a vent'anni, Urbanski è tornato in Polonia, ceduto dal Bologna al Legia Varsavia per 3,5 milioni di euro (più un potenziale 30% su una futura rivendita). Il suo obiettivo è ritrovare quella continuità di cui ha disperatamente bisogno e, magari, conquistare un posto nella nazionale maggiore polacca in vista dei prossimi Mondiali. La recente vetrina con la Polonia U21 è un segnale incoraggiante che il talento non è svanito, ma ha solo bisogno del contesto giusto per sbocciare definitivamente.