Monza, cosa sappiamo dell’incendio all’autodemolitore di viale delle Industrie che nella notte ha spaventato la Brianza
Dopo la notte di paura a Monza, continuano le verifiche nel capannone di viale delle Industrie. Nessun ferito, ma danni ingenti e area ancora chiusa.

Dopo la notte di interventi, Monza si è risvegliata ancora sotto choc per il violento incendio nel capannone di viale delle Industrie. Le fiamme sono state completamente domate solo all’alba, ma l’area resta transennata e sotto controllo da parte delle autorità.
Secondo le prime stime, l’incendio avrebbe distrutto gran parte della struttura industriale, causando danni ingenti alle attrezzature e al materiale custodito all’interno.

Le squadre dei Vigili del Fuoco di Monza e Brianza, insieme alla Protezione Civile, hanno lavorato tutta la notte per evitare che il rogo si estendesse agli edifici vicini.
Incendio Monza capannone: verifiche in corso e ipotesi sulle cause
Sul posto erano presenti anche i tecnici di Arpa Lombardia. Sono state fornite informazioni dal punto di vista meteorologico e sono state condotte misure speditive con strumentazione portatile ma hanno dato esito negativo per gli inquinanti ricercati: le concentrazioni degli inquinanti tipici delle combustioni non sono critiche perché si disperdono in forma gassosa in atmosfera. È stata contattata Brianzacque in relazione al possibile ingresso anomalo di reflui al depuratore di Monza correlato alle acque/schiuma di spegnimento.
L’ipotesi più accreditata dell'incendio, secondo quanto trapela da fonti investigative, è quella di un guasto elettrico che avrebbe innescato le fiamme. Secondo quanto ripreso dal Corriere della Sera, il fuoco potrebbe essere partito da alcune carcasse di veicoli stoccati all’interno del capannone.
Per restare aggiornati, consulta la pagina ufficiale di ARPA Lombardia con i dati ambientali aggiornati.