Beppe Marotta, Piero Ausilio e Javier Zanetti all'U-Power Stadium: ecco perché
Lo 'stato maggiore' dell'Inter questo pomeriggio nell'impianto biancorosso in occasione del debutto casalingo dell'U23 nerazzurra

Il debutto casalingo dell’Inter U23 all’U-Power Stadium ha visto sugli spalti tre volti simbolo della dirigenza nerazzurra: Beppe Marotta, Piero Ausilio e Javier Zanetti. La loro presenza a Monza, per la sfida contro la Pro Patria, è stata un chiaro messaggio: l’Inter crede davvero nel progetto delle seconde squadre e vuole seguirne da vicino i progressi.
Un gesto che va oltre la semplice rappresentanza. Marotta, Ausilio e Zanetti hanno infatti voluto sostenere i giovani talenti, dimostrando come la crescita del vivaio sia considerata una priorità assoluta. La partita, valida per la seconda giornata del Girone A, ha mostrato un’Inter subito protagonista, trascinata da Antonino La Gumina autore di una doppietta nel primo tempo, anche se i bustocchi sono riusciti a pareggiare il doppio svantaggio nella ripresa.
U-Power Stadium, ribalta per il debutto casalingo dell’Inter U23
L’atmosfera all’U-Power Stadium è stata quella delle grandi occasioni, con quasi 1.200 spettatori presenti per la “prima” brianzola dei nerazzurri in Serie C. La gara si è rivelata ricca di emozioni: dal doppio vantaggio firmato La Gumina, fino alla rimonta della Pro Patria che ha riequilibrato il risultato grazie alle reti dell'ex biancorosso Giudici e di Mastroianni (in campo anche un altro ex giocatore del Monza, Di Munno, sempre nelle file bustocche).
Al di là del punteggio, a emergere è stato soprattutto il significato della giornata. La vicinanza della dirigenza nerazzurra ha dato ulteriore risalto a un progetto che punta a far crescere i giovani in un contesto competitivo come la Serie C, con l’obiettivo di prepararli al salto verso la prima squadra.
