Brianza weekend, tra feste, giochi e artigianato: gli eventi del ponte dei morti
Questa settimana, il calendario eventi è pieno di appuntamenti interessanti. Ecco le nostre raccomandazioni.
Questo weekend, il nostro calendario eventi è pieno di appuntamenti interessanti. Per aiutarvi a organizzare al meglio il vostro fine settimana in Brianza, la nostra redazione ha scelto 4 attività imperdibili per il weekend dei morti.
Se desiderate promuovere ulteriori iniziative, vi preghiamo di inviare una comunicazione all'indirizzo di posta elettronica [email protected] o di contattare i canali social di MonzaNews allegando il materiale illustrativo dell'evento.
Sagra della Cassoeula e dei Bolliti a Senago
Dal 31 ottobre al 16 novembre, al centro sportivo di Senago (MI), torna l’appuntamento più atteso dai buongustai: la Sagra della Cassoeula, dei Bolliti e dell’Ossobuco. L’evento si svolge in una struttura coperta e riscaldata, aperta tutti i venerdì, sabato e domenica sera, con servizio anche a pranzo la domenica. Il menù propone i migliori piatti della tradizione lombarda: cassoeula, bolliti misti con salsa verde, ossobuco, risotto giallo alla milanese, casoncelli burro e salvia, pizzoccheri alla valtellinese, trippa con fagioli, polenta e zola. Un’occasione per riscoprire sapori autentici in un’atmosfera conviviale. In programma anche una serata speciale per Halloween, con dress code a tema e giochi per grandi e bambini, pensata per divertire tutta la famiglia. È disponibile il servizio d’asporto e la possibilità di prenotare telefonando al numero 392 68 52 801.
Festa di Halloween al Parco di Monza
La notte più magica dell’anno arriva al Parco di Monza, alla Cascina Costa Alta di Biassono, venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre 2025. Due giornate di giochi, misteri e laboratori pensati per far vivere ai bambini un’avventura unica tra natura e fantasia. I piccoli partecipanti, dai 4 agli 11 anni, aiuteranno Guendalina, la strega buona, a riportare la luce alla Cascina dopo l’incantesimo di Neridia, la strega delle ombre. In programma missioni nel bosco, indizi da scoprire, sfide di coraggio e dolcetti mostruosi.
Mentre i bambini partecipano alle attività, i genitori potranno rilassarsi al bar con una pinsa e una bevanda a 10 euro (venerdì su prenotazione) o uno spritz a 5 euro (sabato pomeriggio). Costumi non obbligatori, ma consigliati.
Posti limitati e prenotazione obbligatoria: venerdì 31 ottobre (bambini 7–11 anni) e sabato 1 novembre (bambini 4–6 anni).
“Il talento gioca in ovale”: Panathlon Club Monza e Brianza celebra il rugby e i suoi valori
Giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 20.00, il Teatro Binario 7 di Monza (Sala Chaplin) ospiterà l’evento a ingresso libero “Il talento gioca in ovale”, promosso dal Panathlon Club Monza e Brianza. La serata sarà dedicata al rugby e ai suoi protagonisti, con l’assegnazione dei riconoscimenti Panathlon International.
Nel corso degli anni il club ha valorizzato diverse discipline sportive del territorio, sottolineando i principi di passione, rispetto e impegno. Questa volta riflettori puntati sulle squadre e sui progetti locali che diffondono i valori del rugby, simbolo di lealtà e spirito di squadra.
Durante l’incontro interverranno autorità e figure del mondo sportivo, con un saluto video del sottosegretario regionale allo Sport e Giovani, Federica Picchi. L’appuntamento rappresenta un’occasione per celebrare lo sport come scuola di vita e punto di unione per la comunità.
Mostra dell’artigianato 2025 a Lariofiere (Erba)
Dal 30 ottobre al 3 novembre Lariofiere ospita la 52ª Mostra Mercato Artigianato: quasi 200 espositori tra Lecco e Como, organizzata da Fondazione Lariofiere con Confartigianato Como e Lecco e il sostegno della Camera di Commercio Como-Lecco. Tema 2025: “Valore artigiano da portare a casa”. Debutta il Padiglione C dedicato a mobile e complementi; oltre 70 i nuovi espositori. Inaugurazione giovedì 30 alle 17.30 con premiazione del contest creativo. Laboratori per bambini (anche a tema Halloween venerdì 31), attività del Museo della Seta, Asprolegno e lattonieri. Parete di arrampicata CAI e simulatore di guida F1; musica con The Skelters e Golden Five. Venerdì 31 talk di Carla Gozzi “Stile, identità e galateo nel business”. Premi: Imprese Femminili (31/10), cerimonia ANAP con Federfarma (1/11), Premio Qualità Mauro Cazzaniga (2/11). Lunedì 3 giornata benessere. Spazio “Artigiani per il sociale” attivo per tutta la fiera. Ingresso gratuito. Orari: 30/10 15-21; 31/10-2/11 10-21; 3/11 10-18. Info: mostrartigianato.com, +39 340 4820489.



