Patente rivoluzionata: tutti i dettagli della startup digitale che vuole conquistare Monza
La startup Guidoio porta a Monza l’autoscuola digitale con app, Tutor AI e lezioni flessibili per ottenere la patente B in modo innovativo

Guidoio, la prima autoscuola digitale in Italia, ha annunciato l’arrivo dei suoi servizi a Monza. Dopo i successi ottenuti a Milano e Varese, dove ha accompagnato migliaia di studenti al conseguimento della patente B, la realtà fondata nel 2023 amplia così la sua presenza in Lombardia.
“L’apertura a Monza è stata una scelta naturale e quasi dovuta – spiega Lorenzo Mannari, co-fondatore di Guidoio –. Fin dal nostro lancio abbiamo visto studenti disposti a spostarsi fino a Milano pur di svolgere le guide con le nostre auto e con i nostri istruttori. Questo ci ha fatto capire che Monza ci aveva già accolto ancor prima di esserci. Con questa apertura vogliamo restituire agli studenti un servizio più vicino, continuando a offrire un percorso verso la patente moderno, flessibile e digitale”.
Autoscuola digitale e Tutor AI per la patente
Il servizio di Guidoio è interamente gestibile tramite app, che consente agli iscritti di organizzare ogni fase: dall’iscrizione agli esami medici, dalle lezioni di teoria alle guide pratiche, fino alla prenotazione dell’esame. L’innovazione principale è il Tutor AI, il primo assistente intelligente e multilingua in Italia dedicato allo studio per la patente B, in grado di costruire percorsi personalizzati a seconda del livello di ogni studente.
Secondo i dati diffusi dalla startup, il 90% degli iscritti sceglie la formazione digitale perché consente di conciliare studio, lavoro e vita privata senza vincoli rigidi. Solo nel 2024 sono stati percorsi oltre 350.000 km di lezioni di guida, con l’obiettivo di garantire un percorso non solo più accessibile, ma anche attento alla sicurezza stradale. Il piano di espansione prevede nei prossimi mesi l’arrivo in altre città italiane.
