x

x

Buone notizie per i cittadini della Brianza che devono rinnovare o richiedere il passaporto.
Dopo le lunghe attese registrate negli ultimi mesi, la Questura di Monza e della Brianza ha annunciato una nuova giornata straordinaria dedicata alle pratiche di rilascio del documento.
Un’iniziativa utile per ridurre i tempi e venire incontro alle esigenze dei viaggiatori e delle famiglie.
Ecco tutto ciò che serve sapere su date, prenotazioni e documenti necessari.

Open Day Passaporti a Monza sabato 15 novembre 2025

passaporto

L’Ufficio Passaporti della Questura di Monza e della Brianza sarà aperto in via straordinaria sabato 15 novembre 2025, dalle ore 8.00 alle ore 13.00.
L’apertura è riservata esclusivamente agli utenti prenotati per quella data, nell’ambito dell’iniziativa “Open Day” promossa dalla Polizia di Stato.
L’obiettivo è smaltire le richieste in sospeso e agevolare chi non riesce a ottenere appuntamenti nei giorni ordinari.

Come prenotarsi online per l’open day

Le prenotazioni saranno attive dalle ore 20.00 di martedì 11 novembre 2025, collegandosi al portale ufficiale passaportonline.poliziadistato.it.
Ciascun utente — minori inclusi — dovrà presentarsi munito di:

  • Appuntamento stampato dal sito;
  • Fotocopia della carta d’identità;
  • Due fotografie formato tessera;
  • Contributo amministrativo di €73,50;
  • Versamento postale di €42,50 sul c/c n. 67422808 intestato al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro;
  • Vecchio passaporto (se già in possesso).

Richiesta passaporto per minori: documenti necessari

Per i minori, oltre alla documentazione sopra indicata, è necessario presentare:

  • Modulo di assenso firmato in originale dal genitore non presente;
  • Fotocopia della carta d’identità del genitore firmata in originale;
  • Fotocopia del documento del genitore presente e del minore.
  • La Questura di Monza e Brianza ricorda inoltre che è sempre possibile fissare appuntamenti anche attraverso:
  • Agenda ordinaria, disponibile ogni giorno dalle ore 20.00;
  • Agenda prioritaria, attiva dalle ore 8.00, riservata ai casi urgenti documentati.