Briosco, festa per la nuova casetta dell’acqua BrianzAcque: ecco come cambieranno le abitudini
Inaugurata la seconda postazione idrica BrianzAcque: acqua gratis, gadget per i bimbi e attenzione all’ambiente

L’acqua pubblica in Brianza continua a essere protagonista
La sensibilità verso la sostenibilità ambientale si traduce sempre più spesso in progetti concreti, capaci di migliorare la qualità della vita quotidiana dei cittadini.
Nel territorio brianzolo, l’attenzione alla gestione responsabile delle risorse idriche è diventata una priorità condivisa tra istituzioni e cittadini.
BrianzAcque prosegue nel suo percorso di promozione dell’acqua di rete, puntando su servizi accessibili e a basso impatto ambientale.
Tra le iniziative più apprezzate ci sono le casette dell’acqua, simbolo di economia circolare e di attenzione al territorio.
Nuova casetta dell’acqua BrianzAcque a Briosco
È stata inaugurata in via Campagnola la nuova casetta dell’acqua di Briosco, il secondo self-service idrico del paese dopo quello di via delle Grigne, attivo dal 2022. Alla cerimonia erano presenti il Presidente e AD di BrianzAcque Enrico Boerci, il Vicepresidente Gilberto Celletti, il Sindaco Antonio Verbicaro e altri rappresentanti comunali.
L’impianto, situato al civico 60, è operativo già da agosto ma l’inaugurazione ufficiale è stata posticipata all’autunno. L’evento si è trasformato in un momento di festa anche per i bambini delle scuole primarie di Briosco e Capriano, dove BrianzAcque ha distribuito gadget e borracce per promuovere un uso consapevole dell’acqua e ridurre la plastica monouso.

Attualmente, le postazioni idriche BrianzAcque attive nella provincia di Monza e Brianza sono 113. L’acqua, disponibile in versione liscia o frizzante, fredda o a temperatura ambiente, può essere prelevata gratuitamente 24 ore su 24 tramite tessera dedicata, acquistabile al costo di 3 euro. Ogni utente ha un limite giornaliero di 12 litri per favorire un consumo equilibrato.
Sostenibilità e acqua pubblica in Brianza
“Ringrazio il Presidente Enrico Boerci, il vice Presidente Gilberto Celletti e tutto lo Staff di BrianzAcque – ha dichiarato il Sindaco Antonio Verbicaro – per l’installazione di questa seconda casetta dell’Acqua a Briosco. Si tratta di un servizio di qualità e gratuito molto apprezzato dai residenti” ha commentato il primo cittadino, sottolineando anche la collaborazione dell’azienda nella gestione delle emergenze legate alle precipitazioni atmosferiche.
“Con questa nuova casetta dell’acqua a Briosco – ha aggiunto il Presidente di BrianzAcque Enrico Boerci – proseguiamo nel nostro impegno a rendere l’acqua pubblica sempre più accessibile e sostenibile. Le casette rappresentano un simbolo concreto di economia circolare e di attenzione all’ambiente”.
Nel 2024 le oltre cento casette dell’acqua BrianzAcque hanno erogato circa 27 milioni di litri, evitando l’immissione di 2.600 tonnellate di CO₂ e risparmiando oltre 2 milioni di euro in costi di smaltimento plastica. Solo da quella di via delle Grigne a Briosco sono stati prelevati più di 73mila litri d’acqua, con un risparmio di circa 6mila euro e 7,3 tonnellate di emissioni evitate.
Per monitorare i consumi e consultare i dati di qualità dell’acqua, è possibile visitare il sito ufficiale www.brianzacque.it/it/case-dellacqua.