x

x

La giornata sarà dedicata a favorire il contatto diretto tra le imprese e chi è in cerca di occupazione, con un focus sulle realtà produttive e commerciali di Monza e Brianza. Tra i nomi confermati spiccano Brianzacque, Autogrill, Colzani, Giorgetti, Atm, McDonald’s, Ecolab, La Chiocciola, Laserpin, Eurotubi Europa, Hofmann, Masperotech e Delpharm Italia. Queste aziende, rappresentative del tessuto economico locale, porteranno offerte di lavoro per profili diversi, creando un’occasione concreta per chi desidera entrare o rientrare nel mondo del lavoro.

Come partecipare all’evento

lavoro

Per prendere parte al Job Day, è necessaria la registrazione attraverso il link ufficiale fornito dagli organizzatori. I partecipanti avranno la possibilità di sostenere colloqui con rappresentanti delle aziende e delle agenzie per il lavoro presenti, presentando il proprio curriculum e scoprendo le opportunità disponibili. L’evento si svolgerà negli spazi prestigiosi della Reggia di Monza, un contesto che sottolinea l’importanza dell’iniziativa per il territorio e la sua economia.

Un’opportunità per il territorio

Il Job Day rappresenta un momento significativo per Monza e Brianza, un’area caratterizzata da un dinamismo economico che spazia dalla produzione industriale alla ristorazione, dai servizi pubblici al design. La presenza di marchi noti e di aziende innovative dimostra la vitalità del mercato del lavoro locale, offrendo ai candidati la possibilità di entrare in contatto con realtà di eccellenza. L’iniziativa di Afol MB e della Provincia punta a rafforzare il legame tra imprese e comunità, favorendo l’occupazione e valorizzando le competenze dei residenti.

Un evento per costruire il futuro professionale

Con un programma che copre un’intera giornata, il Job Day alla Villa Reale si propone come un catalizzatore per nuove opportunità lavorative. La collaborazione tra istituzioni e aziende sottolinea l’impegno a sostenere l’occupazione in un momento in cui il mercato del lavoro richiede flessibilità e innovazione. Per i candidati, l’evento è una porta aperta verso un futuro professionale, con la possibilità di dialogare direttamente con chi offre lavoro e di cogliere opportunità concrete nel cuore della Brianza.