x

x

Berger e Piersilvio Berlusconi
Berger e Piersilvio Berlusconi

Cessione Monza e Fininvest: il percorso verso il fondo americano

Le prime notizie concrete sul possibile passaggio di mano arrivano il 30 giugno, quando Gazzetta, Corriere e Tuttosport segnalano un’intesa ormai vicina tra Fininvest e Beckett Layne Ventures (BLV), fondo con sede a Larchmont, New York, guidato da Brandon Berger. La valutazione complessiva si aggira attorno ai 30 milioni di euro, con l’80% destinato al fondo americano e la quota residua da completare entro il 2026.

Il 1° luglio arriva il comunicato ufficiale: Fininvest e BLV sottoscrivono l’accordo per la cessione del 100% del Monza. È la prima vera svolta di una trattativa destinata a cambiare il futuro biancorosso. Nel frattempo, la figura di Adriano Galliani resta centrale per gestire l’interim, affiancato da Mauro Baldissoni (indicato come futuro CEO) e dal ds Nicolas Burdisso.

Nelle settimane successive, emergono dubbi sui tempi dei pagamenti e ipotesi di rallentamenti. Il 4 settembre la Rosea parla di presunti ritardi, ma sia Fininvest che BLV smentiscono, confermando la regolarità della procedura. Nel frattempo, la manager Lauren Crampsie viene avvistata in Italia, tra Autodromo di Monza e match della Nazionale, segno dell’interesse concreto del fondo americano.

Closing Monza e Beckett Layne Ventures: la nuova era biancorossa

Il passaggio burocratico più importante arriva il 15 settembre, quando il Comune di Monza prende atto del cambiamento del soggetto controllante dell’U-Power Stadium e del Monzello. È l’anticamera del closing, che viene indicato per fine mese, con date oscillanti tra il 19 e il 29 settembre.

Il 21 settembre, Monza-News conferma che il closing è fissato per il giorno successivo, il 25 settembre. L’operazione prevede un versamento complessivo di circa 30 milioni di euro, con una prima quota già saldata a luglio e la restante parte distribuita fino al 2026. L’assetto societario iniziale resta italiano, ma con il probabile ingresso diretto di Berger come presidente e Baldissoni come amministratore delegato.

Questa operazione segna l’uscita definitiva di Fininvest (qui il comunicato ufficiale), dopo sette anni di gestione e circa 300 milioni di investimenti, e l’inizio della gestione americana. Il progetto di BLV non si limiterà al campo: l’obiettivo è trasformare il Monza in un polo sportivo e di intrattenimento, con connessioni anche all’Autodromo e al mondo della Formula 1 

Closing Monza, i prossimi appuntamenti

Per la prossima settimana verrà convocata l’assemblea di AC Monza per l’approvazione della semestrale chiusa al 30 giugno 2025, che è di competenza del board uscente del club. Contestualmente verrà nominato il nuovo consiglio d’amministrazione.

Domani è previsto l’arrivo a Monza di Lauren Crampsie, che assisterà alla partita di sabato contro il Padova.

Beckett Layne Ventures, grazie all’ accordo preliminare sottoscritto con Fininvest lo scorso 1° luglio, è già a lavoro da mesi per il piano di sviluppo del club. Tra le prime iniziative intraprese dalla nuova proprietà è stata impostata una partnership con la Formula 1 per l’organizzazione di eventi collegati al Gran Premio e nelle prossime stagioni queste attività verranno sviluppate ulteriormente.

Baldissoni con Burdisso
Baldissoni, Burdisso e Vallone