Occupazione, accuse e una lettera: così finisce il caso Foa Boccaccio a Monza
Tre attivisti del centro sociale imputati per occupazione e furto di corrente: il tribunale concede la messa alla prova senza risarcimenti

Processo Foa Boccaccio Monza: messa alla prova per tre imputati
Il Tribunale di Monza ha concesso 7 mesi di messa alla prova a tre esponenti del centro sociale Foa Boccaccio, imputati per occupazione abusiva e furto di corrente elettrica nell’ex rimessa degli autobus di via Timavo. L’immobile era stato occupato tra il luglio 2021 e l’agosto 2023. La proprietà dell’area aveva chiesto 100mila euro di risarcimento, ipotizzando una perdita di valore commerciale, ma la richiesta è stata respinta: basterà una lettera di scuse da parte degli imputati.
La messa alla prova, concessa solo in assenza di precedenti penali, comporta lo svolgimento di lavori socialmente utili e, se portata a termine correttamente, estingue i reati contestati. Il processo riprenderà a maggio 2026 per la verifica del percorso.
Occupazioni Monza e repressione: la posizione del Foa Boccaccio
A rendere noto il procedimento sono stati gli stessi antagonisti con un post sui social:
Pensiamo che questo rappresenti un importante precedente giudiziario che vuole ridurre a mero atto criminale la nostra storia ventennale di autogestione, cultura e lotta sul territorio.
Secondo quanto affermato, “l’area è stata attraversata e vissuta da centinaia di monzesi” e la risposta istituzionale è stata letta come una “meticolosa manovra repressiva” che avrebbe coinvolto Digos, la giunta di centrosinistra guidata da Paolo Pilotto e la proprietà dell’area, interessata alla sua vendita.
Gli imputati sarebbero stati identificati attraverso le fotosegnalazioni scattate durante un cineforum estivo nel 2022. Il collettivo respinge l’idea di responsabilità individuali:
Rifiutiamo categoricamente la volontà di ricondurre alle condotte di singoli compagni la responsabilità di un percorso collettivo.
Negli ultimi 18 mesi il centro ha subito sei sgomberi da altrettante occupazioni in città.

Lunedì torna Monza una città da serie A
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.