Quando il 'Made in Italy' tace: Bassetti tra le 5 chiusure a sorpresa di aziende in Lombardia
Dalle fabbriche tessili ai salumifici: cosa cambia per i lavoratori e per i piccoli centri dopo le chiusure

1) Bassetti (Rescaldina) — una storica tessitura che si ferma
Lo stabilimento Bassetti di Rescaldina ha cessato l’attività nei giorni scorsi: un pezzo della tradizione tessile dell’Alto Milanese è stato chiuso con la rimozione dei cancelli e il trasferimento di parte delle attività e personale. Negli ultimi mesi alcuni dipendenti erano stati ricollocati in altri siti, ma la decisione finale ha segnato la fine di un ciclo produttivo importante per il territorio.
2) Zaf (Zibido San Giacomo) — chiusura senza preavviso e 50 lavoratori a casa
La Zaf, azienda storica che produceva scaffalature metalliche, ha aperto una procedura per cessazione attività senza preavviso, lasciando circa 50 dipendenti coinvolti e suscitando immediata mobilitazione sindacale. Il caso evidenzia come anche imprese piccole o medie, pur radicate, possano interrompere improvvisamente la produzione.
3) Prandelli (Lumezzane, Brescia) — fine di un’impresa centenaria
Dopo oltre un secolo di attività la storica azienda Prandelli di Lumezzane ha chiuso, lasciando centinaia di famiglie a fare i conti con la perdita del lavoro. Anche qui la chiusura è stata il risultato di una crisi prolungata ma comunque percepita come un colpo per il territorio.
4) Salumificio Venegoni (Boffalora Ticino) — un’eccellenza che si spegne
Il salumificio Venegoni, attivo da oltre un secolo, ha annunciato la chiusura: una realtà gastronomica storica che lascia dietro di sé non solo posti di lavoro ma anche valori identitari legati al territorio.
5) Stabilimento Assa Abloy / ex-Valli (Renate) — rischio e sospensione dell’attività
Lo stabilimento dedicato alla produzione di maniglie e minuterie ha affrontato una fase critica con comunicazioni di possibili chiusure e decine di posti a rischio. Anche quando la parola “chiusura” è accompagnata da trattative o cassa integrazione, l’impatto locale è profondo.