Monza cambia orario: come l’ora solare trasforma il Parco più amato dai cittadini
Scopri come l’ora solare modifica gli orari del Parco di Monza e dei giardini pubblici: cosa cambia e perché è importante rispettare i nuovi ingressi.
Con il ritorno dell’ora solare, anche gli orari di apertura del Parco di Monza e dei giardini pubblici subiscono alcune modifiche per garantire la sicurezza e una migliore gestione della luce naturale. Il nuovo orario scatterà da domenica 27 ottobre, quando le lancette torneranno indietro di un’ora, segnando la fine dell’ora legale e l’inizio della stagione autunnale.
Il Parco di Monza, una delle aree verdi più grandi d’Europa, resterà comunque accessibile per i visitatori, ma con chiusura anticipata. I giardini della Villa Reale seguiranno gli stessi criteri, adattando gli ingressi e le uscite alla nuova durata delle giornate.
Per approfondire l’impatto dell’ora solare a livello nazionale, è possibile consultare il sito ufficiale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Gli orari di apertura del Parco di Monza e dei giardini pubblici durante l’ora solare
Durante il periodo dell’ora solare, gli orari di apertura e chiusura del Parco di Monza e dei giardini pubblici di Monza verranno regolati in base alla luce naturale, generalmente dalle 7:00 fino alle 18:00. La decisione rientra in una strategia di tutela ambientale e risparmio energetico, oltre che di sicurezza per i frequentatori abituali.
Molti cittadini approfittano di questo periodo per godersi le ultime giornate miti d’autunno tra percorsi ciclabili, passeggiate e attività all’aria aperta. Gli operatori ricordano che il rispetto degli orari è fondamentale per mantenere il decoro e la sicurezza dell’area.
Per un approfondimento locale sui cambiamenti legati al Parco di Monza, puoi leggere anche questo articolo su Monza-News dedicato agli aggiornamenti sulle aree verdi e i servizi cittadini.



