x

x

5 borghi del Nord Italia poco conosciuti

1. Vogogna (Piemonte)
Nascosto nella Val d’Ossola, Vogogna è un antico borgo medievale dominato dal Castello Visconteo e circondato dal verde del Parco Nazionale della Val Grande. Le sue stradine acciottolate, le case in pietra e la vista mozzafiato sulle Alpi lo rendono uno dei borghi del Piemonte più affascinanti — e sottovalutati. È perfetto per un weekend tra natura e storia, lontano dalla folla.

2. Bienno (Lombardia)
Situato in Valle Camonica, Bienno è un borgo di origine medievale, celebre per le antiche fucine e la lavorazione del ferro. Passeggiando per le sue vie si respira ancora l’atmosfera di un tempo. L’estate ospita uno dei festival d’arte più suggestivi del Nord. Tra i borghi della Lombardia, è uno dei meglio conservati ma ancora poco esplorati.