Coronavirus, i dati di lunedì 12 aprile: meno di 1000 casi in Lombardia, anche grazie alla campagna vaccinale intensiva, in Brianza primi segni di miglioramento
Il primo giorno di zona arancione si chiude con dei dati rassicuranti per la Regione Lombardia: a fronte di 19.022 tamponi effettuati, sono 997 i nuovi positivi, che stabiliscono una percentuale di positività del 5,2%.
Continua intanto a diminuire il numero dei ricoverati sia nelle terapie intensive (-3) che nei reparti (-133), mentre cresce a vista d’occhio il numero di guariti/dimessi, +7.728.
Il dato che forse incarna di più il trend in calo dell’ultimo periodo è quello dei decessi, che nella giornata sono più bassi del solito, +62.

La Lombardia in generale viaggia a quota di circa 47mila somministrazioni al giorno, sono stati terminati gli over 80, sono appena iniziate le vaccinazioni tra 70 e 80, e intanto si studiano le specifiche dei singoli casi. Nel dettaglio, gli insegnanti che hanno già avuto la prima dose o sono già inseriti nella calendarizzazione verranno vaccinati, ma da ora in poi si proseguirà per fascia di età e non per professione. Inoltre, per quanto riguarda la vaccinazione di persone disabili o invalide, le pratiche verranno prese in mano dai medici di medicina generale, tramite le Ats.
Per quanto invece riguarda la Brianza, procede tutto secondo i piani negli hub, che stanno somministrando dosi di vaccino anti-Covid ad un ritmo sostenuto; inoltre, arriva dal consigliere di regione Alessandro Corbetta la conferma dell’apertura di centri vaccinali anche a Meda e Verano Brianza.
Erika Rossini