x

x

La gestione dei rifiuti urbani non riguarda solo la pulizia delle strade, ma anche il senso civico di chi vive la città. Ogni iniziativa per contrastare il degrado urbano si misura non soltanto nei numeri, ma anche nelle reazioni – talvolta contrastanti – di cittadini e amministratori.
Quando si interviene su abitudini consolidate, è naturale che emergano discussioni, approvazioni e critiche. L’equilibrio tra servizi pubblici e comportamenti responsabili diventa allora un terreno di confronto aperto, dove i risultati concreti possono rafforzare o smentire le scelte fatte.
In alcuni casi, esperimenti mirati possono produrre dati sorprendenti, cambiando la percezione di problemi che sembravano difficili da risolvere.

Cestini in sciopero a Seregno, i dati della sperimentazione