x

x

Bullismo a Brugherio, la biblioteca al centro dell'indagine

Tutto è iniziato il 29 aprile nella biblioteca civica di Brugherio, in provincia di Monza, quando un intervento degli agenti della polizia locale per un litigio tra minorenni ha portato alla luce una realtà ben più complessa. Un ragazzo era oggetto di vessazioni continue da parte di un gruppo di coetanei: dispetti, insulti e aggressioni verbali e fisiche, anche per via del suo aspetto fisico.

Le indagini hanno portato all’ascolto di numerose persone informate sui fatti e alla scoperta di una rete di atti persecutori messi in atto attraverso chat e strumenti digitali. Gli inquirenti hanno ipotizzato i reati di stalking (articolo 612 bis del codice penale) e concorso in reato (articolo 110), aprendo un fascicolo a carico di dieci ragazzi, tra i 13 e i 15 anni.

Perquisizioni e sequestri: cellulari e tablet ai raggi X

Venerdì scorso, all’alba, la polizia locale ha eseguito 10 perquisizioni domiciliari — nove a Brugherio e una a Cologno Monzese — su disposizione del pubblico ministero della Procura dei minori di Milano. Gli agenti hanno sequestrato cellulari, tablet e un computer portatile, in particolare all’interno delle camerette dei ragazzi coinvolti.

Le prove raccolte saranno fondamentali per accertare l’entità delle responsabilità e verificare la presenza di messaggi offensivi, contenuti lesivi o prove di una persecuzione organizzata e duratura. Alcuni dei giovani non sono imputabili per età, ma saranno comunque segnalati ai servizi sociali e al Tribunale dei minorenni. L'inchiesta, ora nelle mani della magistratura, punta a fare chiarezza su quanto accaduto e a porre un freno a comportamenti che troppo spesso vengono sottovalutati.

polizia

Lunedì torna Monza una città da serie A 

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.