x

x

Un’autostrada tra gli alberi? Il progetto che (per fortuna) non fu realizzato

Negli anni Quaranta del Novecento, l’idea di costruire una maxi-strada che attraversasse il Parco di Monza fu sul tavolo delle autorità. Il progetto, ideato dall’ingegner Di Rienzo, prevedeva una colossale arteria stradale larga 25 metri, affiancata da piste ciclabili e una fascia alberata. Il tracciato avrebbe diviso in due il parco, con pesanti conseguenze anche per l’ippodromo. Per fortuna, il piano venne archiviato negli anni Cinquanta, lasciando spazio a uno sviluppo più rispettoso del paesaggio e della sua vocazione culturale e sportiva.

 

5 curiosità sul Parco di Monza che lo rendono unico

1. Un palco per la leggenda – Il 20 maggio 1989, 60.000 fan accorsero al Parco per assistere allo storico concerto dei Pink Floyd. L’evento, all’autodromo, segnò un’epoca e fu paragonato ai grandi live del Meazza.

2. Arte sacra e contemporanea – In via Mirabello sorge “The Gate”, un portale in bronzo creato dall’artista Sam Havadtoy per commemorare la visita di Papa Francesco nel 2017. Le porte socchiuse formano il profilo di una croce, simbolo di accoglienza e spiritualità.

3. Fantasmi tra i boschi – Secondo una leggenda locale, due amanti del Trecento – Rosa de’ Peregalli e Gian Guidotto de’ Lesmi – vagano ancora tra gli alberi, vittime di un amore contrastato da famiglie rivali in stile Romeo e Giulietta.

4. Un parco monumentale – Con i suoi quasi 700 ettari, il Parco di Monza è il più grande parco recintato d’Italia e il quarto in Europa, toccando cinque comuni diversi.

5. Centro di innovazione e cultura – Oggi il parco ospita non solo eventi musicali e sportivi, ma anche strutture come il Centro di Controllo RAI e aree dedicate all’arte, trasformandosi in uno spazio vitale e dinamico per tutta la Brianza.

 

MonzaNews sui social: ecco i nostri canali e come comunicare con noi

  • Facebook: MonzaNews su Facebook - Unisciti alla nostra nuova pagina per aggiornamenti, foto e video esclusivi, e per partecipare alle nostre discussioni.
  • Twitter: MonzaNews su Twitter - Segui il nostro feed per le ultime notizie e commenta con noi in tempo reale.
  • Instagram: MonzaNews su Instagram - Scopri le storie, le dirette e le immagini più belle della tua squadra.
  • YouTube: MonzaNews su YouTube - Iscriviti al nostro canale per interviste e contenuti esclusivi  
  • Email: per contattare la redazione è possibile scriverci a [email protected] 

Alessandro Menetto