Sicurezza a rischio: ecco cosa sta succedendo sui treni brianzoli
Dati ufficiali rivelano l’aumento di furti e aggressioni sui treni lombardi. In Brianza 140 episodi in sei mesi.

Secondo i dati della Polizia Ferroviaria, nei primi sei mesi del 2025 sono stati registrati 2.903 reati in tutta la Lombardia, pari a una media di sedici episodi al giorno.
La maglia nera spetta a Milano, con 1.881 reati (oltre dieci al giorno), tra cui sette casi di violenza sessuale sui convogli e tre nelle stazioni.
A seguire, Varese con 207 episodi e Brescia con 177, quest’ultima con un preoccupante rapporto pro capite: un reato ogni 7.100 abitanti, peggio di province come Bergamo e Cremona.
Monza e Brianza: 140 episodi in sei mesi

Nel territorio di Monza e Brianza, tra gennaio e giugno 2025 si contano 140 reati, pari a uno ogni 6.221 residenti. Un dato che, pur rimanendo inferiore rispetto a Milano, segnala come anche le tratte brianzole siano tutt’altro che sicure.
Quasi il 70% degli episodi riguarda furti avvenuti direttamente a bordo dei convogli. Se si considerano anche i borseggi nelle stazioni, la percentuale sale al 94%.
Rapine, danneggiamenti e aggressioni in aumento
Oltre ai furti, la Lombardia ha registrato 11 rapine in totale, di cui cinque avvenute sui treni. I danneggiamenti sono stati 16, mentre preoccupa il numero di minacce e aggressioni a pubblico ufficiale: 83 casi nei primi sei mesi del 2025.
Controllori e personale ferroviario si trovano spesso a gestire situazioni di tensione, in alcuni casi richiedendo l’intervento immediato delle pattuglie per riportare la calma.
MonzaNews crea campagne pubblicitarie su misura
Desideri promuovere la tua attività, un evento o un nuovo prodotto? MonzaNews ti permette di raggiungere centinaia di migliaia di persone tramite web, social, TV e streaming. Creiamo campagne pubblicitarie su misura per valorizzare il tuo messaggio.
Contattaci: [email protected]
Seguici su Facebook, Instagram e TikTok