Sicurezza a rischio: ecco cosa sta succedendo sui treni brianzoli
Dati ufficiali rivelano l’aumento di furti e aggressioni sui treni lombardi. In Brianza 140 episodi in sei mesi.

Viaggiare in treno dovrebbe essere sinonimo di comodità e rapidità, ma per molti pendolari lombardi la realtà è diversa. Le cronache raccontano episodi di microcriminalità, aggressioni e danneggiamenti che alimentano un crescente senso di insicurezza.
La situazione non riguarda solo le grandi città, ma anche i centri di provincia e le tratte regionali che collegano il capoluogo a territori come la Brianza, il Varesotto o il Bresciano. Numeri e statistiche, forniti dalla Polizia Ferroviaria, confermano un trend che preoccupa amministratori e cittadini.
I viaggiatori sono spesso costretti a convivere con il timore di furti, borseggi e comportamenti aggressivi. E, come evidenziano i dati, le tratte brianzole non fanno eccezione.