x

x

film netflix i peggiori

Quando schiacci play su Netflix sperando di trovare qualcosa che valga la pena, a volte ti ritrovi con prodotti che fanno rimpiangere l’ideale del “film da divano” come concetto nobile. Questi 5 film — disponibili (o recentemente disponibili) in catalogo — sono il manuale vivente di come NON si dovrebbe fare intrattenimento. Perfetti per una serata di disillusione, perfetti per una lista nera.

Malibu Rescue

Il film parte con un’idea tanto semplice quanto innocua: un adolescente ribelle viene spedito a Malibu per frequentare un corso estivo da bagnino come ultima chance di redenzione. Già qui — “teen movie + spiaggia + addestramento da bagnino” — si capisce quanto bassa sia l’asticella. Il problema è che Malibu Rescue non riesce né a essere divertente né a essere credibile. I protagonisti sono stereotipi ambulanti: il ribelle turbolento, la diva da spiaggia, l’amico imbranato, la coach severa ma buona. Le gag sono prevedibili, i dialoghi piatti; tutto scivola sul cliché con la grazia di un gommone bucato. Se cerchi leggerezza spensierata e zero pretese, può andare. Ma come film? Passi oltre.

L’ira del sabato

film netflix i peggiori

Questo titolo — presentato come un action-dramma dallo spessore morale: un uomo comune che esplode nella propria rabbia per vendetta — suona sin dall’inizio come promesse da blockbuster economico. In realtà, appena la musica si spegne, la sceneggiatura si rivela fragile, le motivazioni di vendetta superficiali, i personaggi bidimensionali. Ogni tanto emerge la sensazione di potenziale sprecato: una buona idea di fondo, qualche spunto drammatico… ma tutto viene costruito su fondamenta di sabbia. La furia del protagonista non arriva a infiammare lo spettatore: resta blanda, tiepida. Meglio aspettare che passi.

La lotta per la sopravvivenza

Un titolo onesto: promette tensione, sopravvivenza, dramma umano. Ma nei fatti scivola nella mediocrità narrativa. Ritmo tirato, dialoghi spenti, svolgimento prevedibile: quel che avrebbe potuto essere un survival psicologico resta un esercizio di noia intermittente. Non c’è spinta emotiva, non c’è coinvolgimento: solo la consapevolezza che il film sta avanzando e tu speri che finisca presto. Se cerchi adrenalina o empatia, cambia film.

Thunder Force

Quando un concept di super-eroi incontra la commedia da streaming, nascono aspettative: azione, potenza, ironia facile. Ma Thunder Force inciampa su ogni battuta che prova a far ridere, ogni scena d’azione che tenta di impressionare. Il peso dell’ambizione viene tradito da una sceneggiatura leggera e da un ritmo incostante; le trovate comiche suonano forzate, la somma di effetti speciali e sketch finisce per generare più sbadigli che divertimento. Alla fine sei più sollevato a spegnere che a ridere.

Non dormire nel bosco stanotte 2

i peggiori film su netflix 5

Horror polacco, sequel di un film già borderline: qui si decide di spingere al massimo sullo splatter, sul gore, sulle mutazioni, sull’orrore visivo. E per alcuni segmenti funziona: effetti speciali crudi, sangue, violenza senza freni — si capisce che il film vuole scuotere. Il problema è che alla lunga la sceneggiatura perde consistenza: i personaggi diventano macchiette, le motivazioni svaniscono, il tono cambia — da horror classico a “fiaba splatter romantica” con twist da b-movie. Il mix risulta stucchevole, la tensione si spezza, la sorpresa diventa prevedibilità. Per chi cerca orrore serio e costruito, è un buco nell’acqua. Per chi ama il trash estremo… potrebbe avere un suo macabro fascino.


Titoli per perder tempo

Guardare i peggiori film è un po’ come mangiare un pasto abbondante per poi pentirsi: ti senti pieno, ma male. Non per le calorie — per la qualità. Nessuno di questi titoli regge davvero il confronto con un minimo di screening critico: storie fragili, ambizioni alte, risultati mediocri. Se davvero vuoi perder tempo, fai pure. Ma almeno fallo consapevole. Premi play, vai avanti, e magari scherzaci su con gli amici: spesso le vere soddisfazioni arrivano nel momento in cui ti rendi conto di cosa hai appena permesso a Netflix di servirti.