Elezioni Monza 2027, Pilotto rompe gli indugi: ecco tutti i nomi di chi potrebbe sfidarlo
Nel centrosinistra arriva la spinta del Pd, mentre il centrodestra scalda i motori con più nomi sul tavolo

Monza 2027, il clima politico si accende in vista delle elezioni
A Monza si respira già aria di campagna elettorale. Le manovre politiche in vista del 2027 iniziano a delinearsi, tra incontri di partito e riflessioni interne agli schieramenti.
Il dibattito è tornato centrale nelle ultime settimane, coinvolgendo tanto il centrosinistra quanto il centrodestra.
Sul tavolo ci sono decisioni importanti, che definiranno le strategie dei prossimi mesi e il volto delle future alleanze.
E mentre le segreterie locali iniziano a muoversi, emergono le prime conferme e i primi nomi in corsa.
Elezioni Monza 2027, Pilotto verso la ricandidatura
Il sindaco Paolo Pilotto ha rotto gli indugi sulla possibilità di una nuova candidatura:
C’è ancora un pezzo di percorso da fare – afferma il primo cittadino, come riportato dai colleghi de Il Cittadino – tutte le decisioni dovranno essere condivise con la coalizione di maggioranza. Io sono disponibile ad accogliere le scelte fatte dal Pd.
Il Partito Democratico, riunito sabato 18 ottobre in assemblea cittadina con un centinaio dei circa trecento iscritti, ha approvato con venti voti favorevoli e un solo astenuto la mozione che invita Pilotto a ripresentarsi alle elezioni di Monza 2027.
Non intendo mantenere la riserva all’infinito – aggiunge Pilotto – ma la candidatura deve essere l’effetto di una decisione comune
sottolineando la volontà di costruire un percorso condiviso all’interno dell’intero schieramento di centrosinistra.

Centrodestra Monza 2027, si scalda il totonomi
Sul fronte opposto, il centrodestra a Monza inizia a valutare le proprie opzioni. «Massimiliano Romeo candidato sindaco? Un bel sogno» ha commentato la segretaria cittadina della Lega, Roberta Gremignani, rispondendo alle voci che vorrebbero il capogruppo del Carroccio al Senato in corsa per la riconquista del Comune.
Per Forza Italia, secondo alcuni, potrebbe farsi avanti Fabrizio Sala, già vicepresidente della Regione Lombardia e deputato dal 2022. Non mancano, poi, i nomi di chi in consiglio comunale non nasconde l’interesse: Pier Franco Maffè e Massimiliano Longo sarebbero tra i possibili candidati.
C’è chi, infine, vorrebbe replicare la sfida del 2022, proponendo Dario Allevi contro Pilotto. L’ex sindaco avrebbe al momento l’appoggio della sua lista civica e di una parte di Fratelli d’Italia, anche se la decisione finale sulle candidature nei capoluoghi con oltre centomila abitanti spetta al direttivo regionale del partito.