La metro futuristica che potrebbe cambiare la mobilità in Brianza
Allo studio una metro che potrebbe collegare la Brianza alla parte opposta di MIlano

Muoversi rapidamente da una parte all'altra di Milano è spesso una sfida, sia per chi utilizza l'auto sia per chi si affida ai mezzi pubblici. Il traffico intenso e i tempi di percorrenza elevati rendono gli spostamenti complessi, aumentando la necessità di soluzioni innovative. In questo contesto emerge una proposta futuristica che potrebbe rivoluzionare la mobilità: la creazione di due linee sotterranee ad alta velocità, simili alla metropolitana più veloce del mondo.
Una metropolitana veloce come in Cina
La metropolitana più veloce del mondo si trova in Cina, più precisamente a Pechino. La "Daxing Airport Express" collega l'Aeroporto Internazionale di Daxing con la capitale cinese in soli 19 minuti, percorrendo 41,4 km a una velocità media di 160 km/h. Questo dato è impressionante se confrontato con la velocità della metropolitana di Milano, che si attesta poco sopra i 50 km/h. Un sistema simile nel capoluogo lombardo consentirebbe di collegare rapidamente i principali poli strategici dell'area metropolitana.
Le due linee di metropolitana ultraveloce
Il progetto prevede due direttrici principali per la nuova metropolitana veloce: una da Nord a Sud, e una da Est a Ovest. La prima linea collegherebbe Monza con Locate Triulzi, passando per Stazione Centrale, nodo di interscambio con le linee M2 e M3, e San Babila, dove si incrociano le linee M1 e M4. Il tragitto, lungo circa 26 km, potrebbe essere percorso in 13 minuti, garantendo un collegamento rapido tra il capoluogo brianzolo e il sud dell'area metropolitana.
La seconda linea, con direttrice Est-Ovest, unirebbe gli aeroporti di Malpensa e Linate, offrendo una soluzione efficiente per i viaggiatori in transito. Con una fermata a Rho Fiera, strategica per il polo fieristico e il nuovo quartiere di MIND, e un'altra a Stazione Centrale, questa tratta lunga 48 km potrebbe essere percorsa in 24 minuti, riducendo drasticamente i tempi di spostamento tra i due scali. Alessandro Menetto
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.