x

x

caldo

Il cambiamento climatico è ormai sotto gli occhi di tutti. Le giornate diventano sempre più torride, le notti sempre meno fresche e la qualità della vita ne risente. Mentre molti ancora cercano di negare l'evidenza, la scienza conferma quello che le persone comuni percepiscono ogni giorno sulla propria pelle. Anche la Brianza non fa eccezione: il clima qui sta cambiando velocemente, con conseguenze evidenti sulla salute, sull’ambiente e sulla quotidianità.

Non si tratta di un fenomeno isolato o lontano nel tempo: il riscaldamento globale è già in corso, e Monza si trova tra i territori italiani che stanno sperimentando i mutamenti più drastici. I numeri parlano chiaro, e a confermarlo è un recente rapporto di ilmeteo.it per il Corriere della Sera, basato su 284 milioni di dati climatici raccolti tra il 1975 e il 2024.


Monza e Brianza: cambiamenti climatici e temperature record

Monza si posiziona al 17° posto in Italia per maggiore impatto da cambiamento climatico tra i capoluoghi di provincia. A guidare la classifica delle città più colpite sono Roma, Cremona e Latina, ma anche il capoluogo brianzolo figura tra i territori più esposti ai mutamenti del clima.

caldo

Dal 1975 al 2024, la temperatura media estiva è aumentata di 3,4 gradi: da 27,4°C a circa 30°C, con picchi come quello drammatico del 2022 (31,9°C). Le stime indicano che entro il 2030 questa media potrebbe toccare i 30,4°C.

Non va meglio sul fronte delle temperature massime estive: la variazione è stata di 4,6°C, passando da 33,6°C a 37,2°C. Resta ancora vivo il ricordo delle giornate record del 2022 con 40,9°C. Aumenti che modificano radicalmente la percezione e la vivibilità dei mesi estivi.

Caldo intenso e notti tropicali in aumento

Un altro dato significativo riguarda le giornate di caldo intenso, ovvero quelle in cui la temperatura percepita supera i 32°C: erano 18 nel 1975, sono diventate 60 nel 2024. La previsione per il 2030 è di circa 50 giornate di questo tipo.

Ancora più allarmante è l’incremento delle cosiddette notti tropicali, cioè quelle notti in cui la temperatura non scende mai sotto i 20°C. Se nel 1977 se ne contavano appena 6, nel 2022 si è arrivati al picco di 83. Nel 2024 il numero si è attestato comunque su un alto 66.

Queste notti calde non sono solo fastidiose, ma hanno un impatto reale sulla salute, sul riposo e persino sulla produttività delle persone.

Crescono precipitazioni intense e anomalie climatiche

Non solo caldo: Monza sta sperimentando anche un aumento delle precipitazioni intense, quei fenomeni meteorologici brevi ma violenti che causano disagi, danni e, talvolta, vere e proprie emergenze.

La città si colloca al 20° posto per intensità delle piogge, mentre scende all’80° per quanto riguarda le anomalie nelle precipitazioni, a conferma di un quadro meteorologico che tende a estremizzarsi. Anche la temperatura media annuale è cresciuta di ben 2,7°C in cinquant’anni, raggiungendo i 15,7°C con picchi preoccupanti come quello del 2022.

Monza tra le città più colpite: classifiche nazionali e prospettive future

Guardando le graduatorie nazionali, Monza occupa:

la posizione 34 per notti tropicali;

la 29 per giornate di caldo intenso;

la 20 per precipitazioni intense;

la 10 per aumento della temperatura media annuale.

Questi dati confermano come il cambiamento climatico non sia più un tema astratto, ma una realtà concreta che tocca anche il cuore della Brianza. Serve consapevolezza, ma anche azioni concrete a livello locale e nazionale per mitigare l'impatto ambientale e sociale di questi mutamenti.

Lunedì torna Monza una città da serie A da una sede inedita

Lunedì torna Monza una città da serie A da una sede inedita. Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.

Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews e in tv sul canale 225 in tutta Italia. Lunedì prossimo la diretta andrà in onda da Villa Borromeo di Arcore.