La Serie A si affida ad un'azienda brianzola per l'autenticità dei prodotti
La start-up, già al lavoro con alcuni dei principali club di Serie A, aiuta a verificare che gli articoli ufficiali acquistati sul web siano originali

Nel mondo dello sport, l’innovazione digitale sta trasformando il modo in cui club, tifosi e marchi interagiscono e si tutelano contro le contraffazioni. Il termine ‘phygital’, un neologismo inglese, descrive perfettamente questa integrazione tra fisico e digitale che sta rivoluzionando il merchandising e la fidelizzazione.
Cos’è il ‘phygital’ e come si applica nel calcio
Il ‘phygital’ rappresenta il passaggio dalla semplice vendita di un oggetto fisico alla creazione di un’esperienza digitale collegata. Un esempio pratico è l’uso di QR code univoci applicati alle maglie e ai prodotti ufficiali dei club di Serie A. Scansionando il codice, i tifosi possono verificare l’autenticità dell’oggetto, grazie a sistemi di brand protection come quelli sviluppati da Lab-go, startup italiana e brianzola con sede a Bovisio Masciago.
La tecnologia dei QR code unici e ‘one-shot’
A differenza di ologrammi facilmente replicabili, i QR code di Lab-go sono codici univoci e limitati a una sola scansione. Una volta visualizzato, il certificato di autenticità non può più essere rivisto, garantendo così una protezione efficace contro le contraffazioni. Questo sistema innovativo, adottato da club come Milan, Roma, Atalanta e Fiorentina, rafforza la tutela del brand e aumenta la fiducia dei tifosi.
La storia e il successo di Lab-go
L’idea nasce dall’intuizione di Ivan e Mirko Brignani, padre e figlio, che hanno brevettato e commercializzato questa tecnologia nel 2022. In breve tempo, Lab-go ha conquistato contratti con le principali squadre di calcio italiane e si sta espandendo in Europa, portando innovazione anche nel settore musicale con band come Metallica e Iron Maiden.
Engagement dei tifosi e nuove opportunità
Oltre alla protezione del brand, il sistema QR di Lab-go apre nuove modalità di coinvolgimento dei fan, come le ‘Fancards’ che permettono di partecipare a contest, vincere premi e accedere a contenuti esclusivi. Questa strategia di fan engagement sarà presto implementata anche negli stadi, creando un’esperienza interattiva tra mondo fisico e digitale.
L’integrazione di tecnologie ‘phygital’ e QR code unici rappresenta il futuro della protezione dei brand e dell’engagement sportivo. Con startup come Lab-go, il calcio italiano si conferma all’avanguardia nell’innovazione digitale, offrendo ai tifosi nuove esperienze e ai marchi strumenti efficaci contro la contraffazione.
Prima che il pallone inizi a rotolare, fai entrare in campo il tuo brand. Con il nostro live dell’AC Monza, seguiamo la partita minuto per minuto… e il primo tocco può essere il tuo! Scrivici a: [email protected]
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook.
Con MonzaNews la tua pubblicità ha massima visibilità
Con MonzaNews la tua pubblicità ha massima visibilità: oltre 300.000 contatti in pochi giorni, copertura su web, social e TV, e campagne personalizzate per ogni esigenza.
Contattaci: [email protected]
Resta aggiornato: Facebook, Instagram, TikTok