Vimercate, maxi cantiere sul ponte di San Rocco: lavori e rivoluzione traffico
Il ponte romano sarà chiuso per mesi: dopo i lavori scatterà il senso unico per tutelarne la struttura.

Il progetto prevede un intervento di manutenzione straordinaria, reso necessario per garantire la piena sicurezza e fruibilità del monumento da parte di pedoni e veicoli.
Le opere saranno affidate tramite bando di gara e dovrebbero partire nella primavera 2026, con conclusione stimata per l’inizio dell’estate.
Durante i lavori, il ponte resterà completamente chiuso al traffico.
Gli interventi previsti sul ponte
Le analisi preliminari, realizzate con strumenti come georadar, endoscopie, martinetti piani e rilievi murari, hanno permesso di definire nel dettaglio gli interventi:
pulitura delle superfici da depositi e vegetazione infestante
consolidamento delle stuccature e delle bordature con malte compatibili
trattamenti protettivi con prodotti idrorepellenti e biocidi ecologici
verifiche e consolidamenti localizzati su strutture lignee e murarie
Anche le torri medievali sotto esame
Sebbene non inizialmente incluse, le indagini hanno riguardato anche le torri medievali adiacenti al ponte, evidenziando la necessità di futuri interventi di consolidamento.
“Con l’approvazione del progetto – ha dichiarato l’assessore alla Cura della Città, Sergio Frigerio – diamo avvio a un’opera fondamentale per la sicurezza e la valorizzazione della memoria storica di Vimercate”.
La rivoluzione del senso unico
Al termine dei lavori sarà introdotta una nuova viabilità: il ponte di San Rocco non sarà più a senso alternato, ma a senso unico in uscita dal centro storico, da via Cavour verso via Burago.
Chi vorrà entrare nel centro dal fronte est non potrà più farlo dal ponte, ma attraverso via Burago e i Terraggi.
Una scelta destinata a ridurre il flusso veicolare sul manufatto storico e a preservarne la tenuta nel tempo.