Le pagelle di Monza-Imolese: Lora fa il fenomeno, Brighenti sbaglia troppo
Monza-Imolese 1-0: le pagelle di Dennis Galimberti
Sommariva 6: partita (quasi) da spettatore non pagante, amministra più palloni coi piedi che con le mani, l'unico tiro in porta degli ospiti è un colpo di testa centrale di Boccardi che neutralizza senza problemi.
Bearzotti 6,5: nonostante oggi gli manchi un po’ di precisione riesce ad essere una spina nel fianco sulla fascia destra, difende bene e nella seconda frazione di gioco migliora anche nei cross, testimone la bella palla in area per Brighenti che non viene però sfruttata, in più il gol nasce da una sua azione. (dall'83’ De Santis 6: tiene a bada i pericoli nei pochi minuti di gara che gli concede Brocchi.)
Negro 7: sempre bravo in fase difensiva, oggi non sbaglia veramente un colpo; mezzo punto in più per la personalità con cui si aggiunge a Di Paola come regista dalla difesa.
Scaglia 6,5: stesso discorso del suo compagno di reparto, il Monza non concede nulla agli avversari grazie anche alla grande partita dei suoi centrali, nel primo tempo è strepitoso a fermare Hraiech senza fallo in area di rigore.
Marconi 6: nell'inedito ruolo di terzino, gioca una partita attenta e dritta al sodo, nel primo tempo Hraiech sulla sua fascia è un brutto cliente ma lui riesce a contenerlo molto bene.
Armellino 6,5: ordinato a centrocampo per tutta la partita, quasi trova il gol allo scadere del primo tempo ma il suo tiro finisce di un nulla a lato dopo una deviazione della difesa imolese, cala un po’ verso la fine ma la sua partita è più che sufficiente.
Di Paola 6,5: gioca da play davanti alla difesa e si da un gran da fare, dà il ritmo alla squadra e prova diverse imbucate che meriterebbero miglior sorte. (dal 68’ Palazzi 6: gettato nella mischia fa il suo lavoro senza infamia e senza lode.)
Galli 6,5: veramente una bella partita da mezzala sinistra, scambia bene con i compagni e fa filtro in mezzo al campo, non disdegna a dare una mano anche in difesa quando serve. Dopo un primo tempo in cui da tanto si vede un po’ meno nel secondo tempo. (dal 72’ Reginaldo 6,5: entra molto volenteroso, ci prova diverse volte ma non riesce a mettere la zampata, quella che regala a Tomaselli è una palla bellissima ma il suo compagno calcia alle stelle, lotta su ogni pallone prendendosi i meritati applausi per la generosità.)
Lora 7,5: di gran lunga il migliore in campo, generoso dall'inizio alla fine, parte da trequartista per finire da centrale di centrocampo con la stessa qualità, è bravo e scaltro a rubare il pallone a Bensaja e a segnare con un sinistro preciso all'angolino, ci prende gusto
e quasi fa doppietta ma il suo tiro finisce di poco a lato, regala palloni a tutti con una qualità
clamorosa. Semplicemente man of the match.
Ceccarelli 5,5: nel primo tempo non sembra lui, si vede poco ed è impreciso come poche volte lo abbiamo visto quest'anno, eppure riesce ad imbeccare alla grande Bearzotti nell'azione del primo gol. Nel secondo tempo finalmente entra in campo il gemello forte e si
vede: regala una palla deliziosa a Brighenti su cui il compagno di reparto arriva in ritardo e, in generale, regala lampi di classe anche un po’ esagerati qualche volta, il voto è una media tra il 5 del primo tempo e il 6 del secondo. Da lui ci si aspetta sempre molto. (dal 83’
Tomaselli 6,5: entra alla grande in partita con un dribbling che quasi manda in porta Reginaldo, peccato per il gol che si mangia davanti al portiere, sarebbe stata la ciliegina sulla torta.)
Brighenti 5: sbaglia troppo e fatica a tenere su il pallone, oggi sembra veramente poco reattivo, sui cross di Bearzotti e Ceccarelli è colpevolmente in ritardo. Nonostante ciò concede al Brianteo due grandi lampi che fanno ben sperare, il primo quando si fa vedere con un tiro parato alla grande da Rossi, il secondo a fine primo tempo con un’azione personale che quasi porta al gol di Armellino, ma rimane comunque veramente troppo poco.
(dal 68’ Marchi 6: bravo a entrare subito in partita, quasi segna su azione di calcio d'angolo ma Rossi è bravo a rimediare a un suo errore e a mettere in angolo, aiuta a far respirare la squadra, facendo in poche parole il lavoro che non svolgeva Brighenti, è prezioso per la
squadra.)
Brocchi 6,5: un buon passo avanti nell’approccio al match e anche nel gioco, anche se ancora non in modo continuo, Lora trequartista è una buona opzione per il futuro da tenere molto in considerazione, i suoi cambi risultano utili nell'economia del match.
Imolese
Rossi: 6,5
Sciacca: 6 (dal 45’ Fiore: 6,5)
Boccardi: 5,5
Checchi: 6
Tissone: 5,5
Hraiech: 6,5
Bensaja: 4,5 (dal 84’ Danieli: 6,5)
Valentini: 5 (dal 65’ Gargiulo: 6)
Mosti: 5,5 (dal 45’ Carraro: 6)
Giovinco: 6 (dal 75’ Cappelluzzo 6)
Lanini: 5
All. Dionisi: 5,5
Arbitro Di Cairano: 6 partita non cattiva facile da amministrare, nell'unica azione incerta è
bravo a vedere l'intervento sul pallone di Scaglia e a non decretare il calcio di rigore.