x

x

Cucina brianzola: piatti tipici da non perdere

Tra sapori forti, cotture lente e profumi intensi, la cucina della Brianza è un viaggio nella memoria:

Cassoeula
Regina indiscussa dell’inverno lombardo. La cassoeula è un piatto povero ma ricco di gusto, preparato con verza e tagli di maiale meno nobili (costine, cotenna, piedini). Accompagnata da polenta fumante, è un simbolo della tradizione contadina brianzola.

Risotto con la luganega
Il classico risotto giallo, arricchito dalla luganega, una salsiccia fresca tipica lombarda. In Brianza si aggiunge spesso del vino rosso per sfumare la carne e rendere il piatto ancora più avvolgente. È un’esplosione di sapore e semplicità.