Weekend in Brianza: le 8 idee che valgono il viaggio
Cosa fare a Monza e Brianza dal 24 al 26 ottobre: eventi, sagre, musica, visite guidate e uno swap party di tendenza
Fine settimana alle porte e la Brianza si prepara a riempirsi di luci, profumi e musica. Tra cinema, concerti, sagre e visite guidate, la provincia offre anche questa volta un calendario fitto di appuntamenti, molti dei quali gratuiti, per chi vuole uscire di casa e godersi l’autunno.
Dalla Festa del Cinema di Monza al concerto del giovane prodigio Emelyanov, passando per le sagre di Senago, Cologno e Mezzago, il weekend promette un viaggio tra cultura, tradizione e divertimento. E per chi preferisce qualcosa di diverso, c’è spazio anche per lo swap party sostenibile e per un Oktoberfest tutto brianzolo.
Ecco la guida completa agli 8 eventi da non perdere in programma da giovedì 24 a domenica 26 ottobre, selezionati da Monza-News per vivere la Brianza al meglio — senza spendere una fortuna.
Gli 8 eventi da non perdere (anche gratis)
Monza – Festa del Cinema (24–26 ottobre)
Monza si trasforma in un grande set a cielo aperto. La città ospita la Festa del Cinema, un evento diffuso promosso dalla Provincia di Monza e Brianza insieme alle associazioni Mi Prendo Cura, Driadi e Hemingway&co di Dario Lessa. Proiezioni, incontri e tanti volti noti del piccolo schermo animeranno le vie del centro per tre giorni.
Senago – Sagra dei pizzoccheri e dei porcini (24–26 ottobre, anche pranzo domenica)
Al Centro sportivo di via Di Vittorio torna una delle sagre più attese: sciatt caserecci, pizzoccheri, taròz valtellinese, risotto ai porcini, spezzatino di cervo e salsiccia in umido con polenta. Un viaggio nei sapori della Valtellina, tra musica e convivialità.
Monza – Visita guidata speciale alla Villa Reale (domenica 26 ottobre)
Un’occasione per riscoprire il gioiello architettonico più iconico della città. Con l’associazione Lombardia Segreta, sarà possibile visitare la Villa Reale in un percorso esclusivo tra saloni imperiali, arredi originali e curiosità di corte.
Cologno Monzese – Sagra di San Giuliano (domenica 26 ottobre, 8–19)
Una festa popolare per tutta la famiglia con mercatini, street food, una fattoria didattica con animali e scenografie contadine, e il trenino gratuito che collega il centro al luna park in zona M2 Cologno Centro.
Monza – Il “ragazzo prodigio” al Teatro Manzoni (domenica 26 ottobre, ore 17)
Il pianista Konstantin Emelyanov, vincitore del Concorso Internazionale Rina Sala Gallo 2024, si esibisce con l’Orchestra da Camera Canova diretta da Enrico Pagano. In programma due capolavori: il Concerto n. 2 di Beethoven e la Sinfonia n. 40 di Mozart.
Mariano Comense (CO) – Oktoberfest Marianese (24–26 ottobre)
Prima edizione dell’Oktoberfest Marianese, organizzato da Pro Loco Mariano e Croce Bianca. Tre giorni di birre selezionate, piatti tipici e musica dal vivo all’interno dell’area feste di via Don Sturzo.
Seveso – Swap Party al Parco delle Querce (domenica 26 ottobre)
Lo swap party, la festa dello scambio, arriva a Seveso con Legambiente Lombardia. Vestiti, accessori e gioielli diventano la moneta di un shopping sostenibile e creativo. Appuntamento al Centro Visite del Parco delle Querce.
Mezzago – Sagra della Zucca a Palazzo Archinti (fino al 26 ottobre)
Protagonista assoluta la zucca, regina della tavola autunnale. Nel ristorante allestito a Palazzo Archinti si potranno gustare piatti tematici dall’antipasto al dolce, con laboratori e attività per grandi e bambini.
In sintesi
Concerti, cinema, folklore, sostenibilità e gusto: la Brianza si conferma un territorio capace di unire mondi diversi in un solo weekend. Non serve allontanarsi troppo: basta scegliere un evento, uscire di casa e godersi un pezzo d’autunno.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it/ e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.



