x

x

c

Il Parco di Monza, con la sua vasta estensione e la vicinanza all'area urbana, rappresenta un esempio di parco periurbano che coniuga storia e attività ricreative: al suo interno si trova la Villa Reale e numerosi percorsi per ciclismo, passeggiate e attività all'aperto. Se da un lato non è un parco nazionale, dall'altro è tra i più noti e frequentati in Lombardia, capace di attrarre residenti e turisti in cerca di verde vicino alla città. 

Perché scegliere i parchi per il tuo viaggio: turismo e benessere naturale

Scegliere una destinazione tra questi parchi significa privilegiare l'incontro con paesaggi diversi: coste, montagne e foreste offrono esperienze di natura che incoraggiano attività all'aria aperta, turismo sostenibile e la valorizzazione del patrimonio locale. Pianificare in anticipo, rispettare i regolamenti dei parchi e informarsi sui percorsi è fondamentale per vivere al meglio la visita. 

Conoscere i chilometri e i tempi di viaggio da Monza ai principali parchi aiuta a pianificare meglio escursioni di un giorno o weekend, scegliere l'entrata giusta e decidere se spostarsi in auto o con mezzi pubblici. Ricorda che le distanze indicate sono stime su strada: tempi reali variano per traffico, cantieri e punto esatto di accesso al parco

Giardino Parco Monza