x

x

C’è chi esulta, chi si dispera e chi prova a guardare oltre. È stato un altro fine settimana incandescente nel mondo del calcio italiano, tra colpi di scena e riflessioni amare. Come ogni lunedì, l’editoriale di Michele Criscitiello su Sportitalia non passa inosservato e accende il dibattito. Stavolta, a finire nel mirino sono il futuro del Milan (prossimo avversario del Monza) e la rinascita della Sampdoria, con parole forti che fanno discutere.

L’opinionista non si limita a una lettura tecnica: il suo è un affondo diretto contro chi, secondo lui, ha perso la bussola. E se da una parte c’è un club che prova a risorgere con orgoglio, dall’altra c’è una società che, pur piena di storia e blasone, sembra aver smarrito la propria identità.


Sampdoria rinata, Gravina idolo del calcio ligure

Nel suo editoriale, Criscitiello si è soffermato sulla situazione della Sampdoria, elogiando il lavoro di Matteo Manfredi e l’impatto positivo di Andrea Radrizzani. A suo dire, il vero protagonista della rinascita blucerchiata è Gravina, che si sta ritagliando un ruolo da "idolo" del calcio ligure grazie alla sua capacità di restituire dignità a un club in crisi profonda.

Secondo Criscitiello, la Sampdoria rappresenta oggi un modello per chi, dal baratro, cerca una strada per ripartire. Il ritorno ai piani alti del calcio italiano è ancora lontano, ma la strada intrapresa è quella giusta. E in un panorama di continue polemiche, la stabilità riportata a Genova assume un valore simbolico.

Milan senza identità, futuro del calcio rossonero incerto

Diversa, invece, la lettura sul Milan, che secondo Criscitiello "non ha futuro". Le sue parole sono taglienti: il club è gestito senza un progetto chiaro e sta sprecando una rosa di qualità in un contesto caotico. Il paragone con l’Inter è impietoso: mentre i nerazzurri inseguono lo scudetto, i rossoneri navigano a vista.

L’accusa è precisa: mancano visione, leadership e programmazione. Il futuro del Milan è nebuloso, e serve un cambio di rotta profondo. Senza una guida solida, anche i giocatori più talentuosi sembrano spaesati. Criscitiello invoca una rifondazione totale, che parta dalla dirigenza per arrivare alla mentalità di squadra.


Lunedì torna Monza una città da Serie A

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia