Weekend in Lombardia, 5 eventi da non perdere dal 3 al 5 ottobre
Tradizione, sapori e spettacoli: in Lombardia il weekend diventa un’occasione per scoprire eventi che uniscono divertimento e valorizzazione del territorio

Festa del Riso e Festa del Salame: eventi Lombardia tra gusto e tradizione
Tra i primi appuntamenti del weekend spicca la Festa del Riso di Carpiano, in provincia di Milano. Per tre giorni il Parco degli Aironi si trasforma in una grande tavola conviviale con risotti tipici preparati secondo le ricette tradizionali. Non mancano specialità come lo gnocco fritto, accompagnato da musica live e da una mostra dedicata al mondo LEGO, pensata per coinvolgere famiglie e bambini. Un’occasione perfetta per unire gastronomia e intrattenimento.
Sempre sul fronte del gusto, Cremona diventa capitale dell’insaccato con la Festa del Salame. Nel cuore del centro storico si possono trovare stand gastronomici, degustazioni guidate e cooking show che mettono in risalto uno dei prodotti più amati della tradizione lombarda. A rendere la festa ancora più scenografica, maxi-installazioni a tema che richiamano curiosi e turisti, rendendo la città protagonista di un evento che esalta il legame tra cibo e territorio.

Feste popolari e street food: cosa fare in Lombardia nel weekend
Accanto agli appuntamenti gastronomici, il weekend propone anche manifestazioni legate alla tradizione e alla religione. A Provaglio d’Iseo, nel bresciano, si svolge la Festa della Madonna d’Ottobre, un evento che mescola riti religiosi e momenti popolari con processioni, mercati, giochi e spettacoli. Una celebrazione che da secoli unisce spiritualità e vita comunitaria, coinvolgendo residenti e visitatori.
A Misinto, in provincia di Monza e Brianza, torna la storica Sagra dell’Uva. Qui la vendemmia diventa protagonista attraverso degustazioni di vini, piatti tipici lombardi e la suggestiva pigiatura dell’uva, accompagnata da musica popolare. Un evento che celebra la cultura contadina e il forte legame tra comunità e territorio.
Per chi ama le atmosfere più moderne e cosmopolite, Monza ospita lo Streeat Food Festival nei Boschetti Reali. Tre giorni dedicati ai food truck provenienti da tutta Italia, con piatti originali, birre artigianali, alternative veg e tanta musica dal vivo. Un’esperienza che fonde innovazione culinaria e socialità, diventando un punto di riferimento per giovani e famiglie.
Il primo fine settimana di ottobre in Lombardia offre quindi un mix di tradizione, sapori e intrattenimento. Cinque eventi che raccontano anime diverse della regione e che rendono il weekend un’occasione speciale per scoprire nuove realtà e vivere momenti di condivisione.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.
Alessandro Sangalli