Frosinone-Monza, i precedenti ciociari: tre confronti e un successo biancorosso con il brivido
I locali hanno avuto la meglio in cadetteria, ma i brianzoli si sono affermati nell’unico, storico incrocio di Serie A

Il Monza prosegue il lavoro dopo la sosta delle nazionali. Cercando la continuità dopo l’importante successo interno sul Catanzaro, nel pomeriggio di sabato 18 ottobre i brianzoli guidati da Paolo Bianco ritroveranno questa volta in trasferta (dopo il ko di Coppa Italia) e dunque allo Stadio Benito Stirpe l’altrettanto ambizioso Frosinone allenato da Massimiliano Alvini, terzo in classifica a quota 14 punti, a +3 sul Monza.
La sfida sarà un primo crocevia stagionale, di certo non banale per Bianco, recente ex di turno sulla panchina. Lo scorso febbraio l’attuale tecnico del Monza subentrava infatti in un Frosinone penultimo conducendolo in zona play-out, poi non disputatisi per il caos Brescia che aveva portato alla salvezza dei ciociari. Un nuovo intreccio nella breve ma interessante storia di Frosinone-Monza.
I precedenti ufficiali
A oggi i due club contano solo tre precedenti ufficiali “ciociari” tra Serie A e Serie B.
In vantaggio sono i locali con 2 vittorie contro un unico successo brianzolo, arrivato però nel solo precedente disputatosi in Serie A.
Il 2 marzo 2021, in occasione del primo e storico confronto ufficiale, padroni di casa e ospiti, rispettivamente allora guidati dagli amici Alessandro Nesta (poi tecnico del Monza) e Cristian Brocchi, impattavano sul 2-2 e rendendosi protagonisti di un match particolarmente animato. Al 17' della prima frazione i giochi venivano aperti da un tocco sotto di lemmello, favorito da un liscio di Gabriel Paletta che sarebbe stato, però, abile a farsi perdonare già due minuti più tardi siglando il pari con un tap-in su sviluppi da calcio d’angolo. Sul finire del primo tempo, invece, Christian Gytkjaer avrebbe calato l’asso: dopo un meraviglioso ed elegante aggancio, il danese concludeva a rete con un sinistro a giro e trovando il vantaggio biancorosso. Il pareggio definitivo sarebbe maturato a inizio ripresa per opera del terzino locale Salvi, bravissimo a impattare al volo di destro trovando la rete.
Quel Monza stava già cullando il suo sogno Serie A, che si sarebbe sì infranto nelle semifinali playoff con il Cittadella, ma sarebbe risultato solo rimandato al campionato successivo nonostante una rovinosa e successiva caduta proprio a Frosinone.
Il 25 aprile 2022, nell'anniversario della liberazione d'Italia, i biancorossi di Giovanni Stroppa complicavano nuovamente i propri piani promozione a due giornate dal termine della regular season, incappando in una pesante e netta sconfitta al Benito Stirpe. Il Frosinone di Fabio Grosso, a caccia di punti preziosi in ottica playoff (poi non disputati, destino vuole, complice il successivo ko del Monza a Perugia che “qualificò” alla fase successiva proprio gli umbri) avrebbe fatto la voce grossa in casa ribaltando con ben due gol per tempo l’iniziale e illusorio vantaggio di Dany Mota dopo 13 minuti. Nella prima frazione, la prodezza da fuori area di Ciano avrebbe ristabilito il risultato, mentre Zerbin avrebbe trovato il vantaggio al 40’. A inizio stagione ripresa il Monza si sarebbe clamorosamente fatto male da solo con la goffa autorete di Di Gregorio, che non controllava un retropassaggio finendo in porta insieme al pallone. Il Frosinone avrebbe trovato il 4-1 conclusivo con Canotto.
Con questo clamoroso epilogo i ciociari restavano in corsa per i playoff, fase che si avvicinava per gli stessi brianzoli. La successiva affermazione biancorossa interna sul Benevento avrebbe solo mantenuto vive le speranze di A diretta fino all’ultima giornata, perché il gol a Perugia di Ferrarini, poi meteora brianzola (zero presenze ufficiali nella prima parte di stagione 2022-2023) avrebbe definitivamente condannato il Monza a un ennesimo playoff che si sarebbe, però, concluso con la storica notte promozione di Pisa. Il Frosinone, mancata per un soffio la fase da spareggi, si sarebbe consolato stravincendo il campionato successivo.
