x

x

monza buia

Da giorni, chi percorre viale Cesare Battisti al calar del sole lo fa senza illuminazione pubblica.
Le segnalazioni arrivano dal gruppo Facebook “Sei di Monza se…”, dove diversi utenti hanno pubblicato foto e video della zona completamente al buio, “illuminata solo dalla luna”.
Il problema riguarda il tratto compreso tra il rondò e la Villa Reale, uno dei più frequentati della città, attraversato ogni sera da residenti, pedoni e automobilisti.

Residenti preoccupati per la sicurezza

Passeggiare al chiaro di luna va bene per le poesie, non per rincasare la sera”, scrive un cittadino.
Molti residenti segnalano la mancanza di sicurezza, soprattutto per chi cammina con i bambini o porta a spasso il cane.
Con l’arrivo dell’ora solare e le giornate sempre più brevi, la mancanza di luce rischia di peggiorare una situazione già critica.
Secondo diverse testimonianze, i lampioni sono rimasti spenti almeno quattro volte nelle ultime settimane, sempre nello stesso tratto.

Un problema annoso e mai risolto

Non si tratta di un guasto recente.
Già nel 2022, un residente aveva pubblicato un video in cui la strada appariva completamente buia, con i pedoni costretti a camminare usando la torcia del cellulare.
Anche lo scorso periodo natalizio, il viale era rimasto senza illuminazione nelle prime ore del mattino, quando molti pendolari si spostano verso le fermate dei bus.

Monza al buio: la mappa dei lampioni spenti

Il caso di viale Cesare Battisti è solo uno dei tanti segnalati dai cittadini.
Da tempo esiste su Facebook la pagina “Monza è al buio”, nata per raccogliere le segnalazioni dei lampioni spenti in città.
L’iniziativa, ideata da Umberto Tesoro, ha dato vita a una mappa interattiva che monitora in tempo reale le zone prive di illuminazione, aggiornandosi con le segnalazioni dei monzesi.
Uno strumento di cittadinanza attiva che, ancora una volta, mostra come i problemi di luce pubblica restino irrisolti.