x

x

gg


 

Gite fuori porta Monza: natura, misteri e panorami

Ecco cinque idee originali per una gita fuori Monza nel weekend, pensate per chi cerca qualcosa di diverso, a meno di due ore d’auto. Alcune sono perfette per il relax, altre sfiorano il mistero.

1. Consonno, la città fantasma della Brianza
A pochi chilometri da Lecco, sorge Consonno, una frazione abbandonata di Olginate, diventata famosa come “la Las Vegas brianzola”. Negli anni ‘60 fu trasformata in un centro commerciale e di svago futuristico, con minareti, sale da gioco e piste da ballo. Oggi resta un villaggio fantasma dal fascino decadente, perfetto per chi ama la fotografia urbana, le escursioni insolite e le atmosfere surreali. Da visitare con rispetto e curiosità.

2. Valle Verzasca, le “Maldive di Milano”
Appena oltre il confine svizzero, nel Canton Ticino, si trova la Valle Verzasca, una meraviglia naturale con acque smeraldo, ponti in pietra e piscine naturali scavate nella roccia. Il fiume Verzasca è celebre per i suoi colori e per la possibilità di fare il bagno in estate. Una meta frequentata anche dai milanesi, ideale per chi vuole coniugare trekking, relax e un pizzico di avventura. Il Ponte dei Salti, a Lavertezzo, è una cartolina da sogno.

3. San Colombano al Lambro: la collina del vino milanese
Nel cuore della Pianura Padana, ma a sorpresa dentro la Città Metropolitana di Milano, sorge San Colombano al Lambro, unica zona vitivinicola della provincia. Le sue colline sono perfette per una gita tranquilla tra vigneti, cascine e sapori antichi. Qui è possibile degustare vini locali, passeggiare tra i filari e godersi la quiete di un paesaggio che sembra uscito da un’altra epoca. Un luogo per rallentare e riscoprire il legame con la terra.

4. Brunate: il balcone su Milano
Sopra Como, a pochi minuti di funicolare, Brunate è un piccolo borgo panoramico da cui si gode una delle viste più spettacolari della Lombardia. I sentieri verso la Baita Bondella e la passeggiata delle colme offrono fresco e relax anche nelle giornate più calde. In vetta, lo skyline di Milano appare in lontananza, sospeso tra cielo e pianura. Un rifugio ideale per gli amanti della montagna soft, con comode camminate e aria pulita.

5. Orridi e cascate sul Lago di Como
Oltre ai paesaggi da cartolina, il Lago di Como nasconde veri e propri angoli selvaggi. Tra questi, gli orridi (canyon naturali) di Bellano e Nesso sono tra i più affascinanti: gole profonde, cascate impetuose e percorsi sospesi sulle rocce. Dopo le piogge, questi luoghi esplodono in tutta la loro forza. Un itinerario perfetto per chi ama la natura spettacolare e vuole scoprire un lato meno conosciuto del Lario.


Weekend fuori Monza: relax e scoperta a pochi km

Che tu abbia voglia di esplorare luoghi misteriosi o semplicemente farti un bagno in acque cristalline, queste gite vicino Monza offrono un’ampia varietà di esperienze.
Ogni meta ha il suo carattere, il suo tempo, il suo ritmo. Non serve prendere un treno a lunga percorrenza: basta salire in macchina o su un regionale e lasciarsi guidare dalla voglia di scoprire.
La Lombardia sa sorprendere anche nei suoi angoli meno noti, ed è lì che si nasconde il vero tesoro del fine settimana.


Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.