x

x

Monza Rally Show
Rally di Monza

Si aprono ufficialmente oggi le iscrizioni per il Monza Rally Show 2025, l’appuntamento che chiuderà la stagione sportiva dell’Autodromo Nazionale Monza dal 5 al 7 dicembre 2025. Una tradizione che unisce la velocità delle competizioni rally con lo spettacolo puro delle sfide sullo storico tracciato brianzolo, e che ogni anno attira piloti, team e appassionati da tutta Italia e dall’estero.

100 vetture al via tra moderne e storiche

L’organizzazione ha fissato un tetto massimo di 80 vetture moderne e 20 vetture storiche.
Le auto moderne ammesse sono di categoria Rally2, Rally3 e Rally4, mentre tra le storiche potranno partecipare le vetture costruite tra il 1970 e il 2000, appartenenti ai raggruppamenti e alle classi previste dal regolamento di gara.

Una novità di questa edizione è la creazione del Gruppo Speciale MRS, una categoria “fuori classifica” dedicata a vetture di particolare rilevanza storica o agonistica che, pur non rientrando nei gruppi tradizionali, rappresentano un patrimonio tecnico e sportivo unico. Sarà l’organizzatore a selezionarle, garantendo uno spettacolo aggiuntivo per il pubblico.

Un percorso tecnico e spettacolare

Il Monza Rally Show 2025 si articolerà su 7 Prove Speciali, per un totale di 129,88 km di tratti cronometrati e 148,32 km complessivi.
Il programma inizierà venerdì 5 dicembre con le prove libere sulla pista stradale (5,793 km), seguite dallo shakedown (2,5 km per due passaggi per vettura) e dalla Grid Exhibition, momento di presentazione degli equipaggi prima della partenza ufficiale del rally alle 16.45.

Sabato 6 dicembre sarà la giornata più intensa, con più prove speciali a ritmo serrato, mentre domenica 7 dicembre si concluderà la parte competitiva prima della cerimonia di premiazione alle 11.30.
Il gran finale sarà come da tradizione il Masters’ Show, previsto nel pomeriggio, dalle 14.10 alle 16.30, lungo il Rettifilo Centrale dell’Autodromo. Qui, su un percorso di circa 1,5 km, i migliori piloti si sfideranno in duelli diretti, con la possibilità di vedere in azione anche equipaggi invitati che non hanno preso parte al rally principale.

L’evoluzione di un evento leggendario

Nato negli anni Ottanta come evento sperimentale per portare il rally su pista, il Monza Rally Show è diventato nel tempo un appuntamento cult per il motorsport italiano.
Negli ultimi anni, dopo la parentesi legata al Rally di Monza valido come tappa del Mondiale WRC, l’evento ha ritrovato la sua formula originaria: uno spettacolo puro, tecnico e accessibile, capace di unire campioni del volante, giovani talenti e appassionati storici in un contesto unico al mondo.

La Ford WRC durante lo scorso Monza Rally Show
La Ford WRC al Monza Rally Show

Il Monza Rally Show si è evoluto, mantenendo però intatto il suo fascino: oggi rappresenta una sintesi perfetta tra competizione e show, un’occasione per chiudere l’anno sportivo nel “Tempio della Velocità” e vivere da vicino la magia del rally.

Classifiche e trofei

Le classifiche ufficiali comprenderanno:

Classifica Assoluta del Monza Rally Show

Classifiche di classe

Classifica Storiche

Classifica Gruppo Speciale MRS (non concorrente all’assoluta)

Classifica Masters’ Show

Un mix di agonismo e spettacolo che, come ogni anno, promette emozioni forti per equipaggi e pubblico.