Futsal Serie A2: L'Energy presenta la stagione e la rosa
Dopo un’estate di colpi di mercato e programmazione, l’Energy Saving Futsal si è presentata a tifosi e stampa il 13 settembre 2025

La grande novità in casa Energy, la squadra femminile
La nascita della squadra femminile dell’Energy Saving Futsal sancisce l’inizio di un nuovo capitolo nella storia della società.
Tutto l’ambiente ha accolto con calore ed entusiasmo le calciatrici, nuove beniamine dei tifosi.
“Siamo orgogliosi di poter annunciare la nascita della nostra prima squadra femminile. Si tratta di un progetto in cui crediamo fortemente e che rappresenta un passo importante nel nostro percorso di crescita, non solo sportiva ma anche sociale”, ha dichiarato il Direttore Generale Eduardo Magno.
Quest’anno le ragazze saranno impegnate nel campionato di Serie C lombardo, massima categoria regionale, ma l’obiettivo comune è già chiaro: “Arrivare prima dei secondi”, come ha scaramanticamente affermato il Presidente Angelo Ucci.
La rosa è composta da calciatrici valorose, con tanta esperienza nella categoria, che hanno come unico traguardo quello di raggiungere il campionato nazionale. Il Palazzetto dello Sport di Bulciago sarà il fortino anche della compagine femminile delle “saette”: un vero e proprio centro di aggregazione per ragazzi, ragazze, famiglie e appassionati di futsal.
Le scuole calcio
Uno dei valori fondanti dell’Energy è la crescita, pertanto anche quest’anno saranno attive entrambe le sedi delle scuole calcio della società gialloblù:
- Palazzetto dello Sport di Bulciago (LC)
- Centro Sportivo “L’Amico Charly” di Imbersago (LC)
Lo staff delle scuole calcio sarà composto da:
I Mister: Lorenzo Riccardi, Francesco Vanzi, Mattia Braghieri
Responsabile Tecnico: Tiago Guina
Inoltre quest’anno l’Energy Saving Futsal lancia un nuovo progetto: “Futsal in classe”
L’iniziativa è volta ad avvicinare i più piccoli al futsal portandolo nelle scuole, promuovendo le attività e i valori della società tra i giovani del territorio. Avverranno incontri periodici durante le attività didattiche e a fine anno ci sarà spazio per eventi ludici a tema futsal.
Il progetto è già attivo e avverrà nei seguenti plessi:
- Scuola Media Don Giovanni Bosco, Costa Masnaga
- Scuola Primaria Don Lorenzo Milani, Bulciago
- Liceo Scientifico Sportivo di Oggiono
In merito alle scuole calcio il Direttore Generale Eduardo Magno ha affermato: “Sono contento che tante famiglie qui presenti stasera si stiano affidando a noi per la crescita sportiva e non solo dei loro ragazzi. Dall’anno scorso riusciamo a coprire tutte le età, un bambino che entra in Energy a 4 anni ha la possibilità di arrivare fino in prima squadra sempre in casacca gialloblù”.

Il settore giovanile e il riconoscimento di 2° livello
I sacrifici e la dedizione dell’Energy nei confronti del settore giovanile hanno portato quest’anno ad un prestigioso riconoscimento dalla FIGC, la società è considerata club di secondo livello in merito al settore giovanile, qualifica che attesta requisiti di qualità organizzativa, formativa e strutturale.
Il Responsabile Tecnico Tiago Guina: “Sono molto contento di fare parte di questo progetto, come già ho detto al Presidente Ucci, e a tutto lo staff, spero che il futsal possa acquisire più visibilità e che possa fungere da strumento per tutti i ragazzi che vorranno giocare a calcio in futuro e non continueranno dunque con il calcio a 5”
Lo staff sarà composto da:
Mister: Simone Vanzi (U19), Tiago Guina (U17-U15)
Preparatore Atletico: Lorenzo Riccardi
Collaboratore Tecnico: Francesco Vanzi
Fisioterapista: Filippo Bicego
Il settore giovanile disputerà i seguenti campionati:
- Under 15 Regionale
- Under 19 Nazionale
- Under 17 Regionale
Rosa giocatori U19: Secchi S. (21), Bellini (26), Mareska (13), Fadli (73), Scola (38), Secchi M. (8), Braghieri (20), Agushi (2), Bosco (5), Sabri (27), Asaro (44), Martins (18), Gentile (47), Giusti (71), Di Martino (99).
Rosa giocatori U17: Ginestri, Giannese, Guina, Puddu, Akutcha, Piantanida, Pozzoli, Loprete, Criscuolo, Menesello, Tosoni, Bonanomi, Cavenaghi, Zanella.
Rosa giocatori U15: Ginestri, Giannese, Akutcha, Volpe, Vergani, Visone, Bonanomi, Fadli, Casillo, Lambolia, Gallenda, Crevenna, Lakbouchi, Guina.