Bruxelles ha deciso sull'europarlamentare brianzola: 'Difesa la mia immunità, ora la plenaria'
La Commissione Ue ha respinto la revoca: per Ilaria Salis un primo passo importante in attesa del voto in plenaria di ottobre

La tutela dei diritti fondamentali e lo stato di diritto continuano a rappresentare uno dei temi più delicati nel dibattito politico europeo. Le istituzioni comunitarie si trovano spesso a bilanciare principi democratici, garanzie giudiziarie e pressioni provenienti da governi nazionali. In questo contesto, il Parlamento europeo è chiamato a difendere non solo i singoli rappresentanti eletti, ma anche i valori fondanti dell’Unione.
Le decisioni che emergono dalle commissioni parlamentari hanno conseguenze che vanno oltre i casi individuali: diventano segnali politici rivolti a tutti i cittadini europei. La centralità della democrazia e il rispetto della presunzione di innocenza sono questioni che incidono sul modo in cui l’Europa è percepita dentro e fuori i propri confini.